Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuovo Fiat Doblò, primo test su strada

Active Family Space, non è un’automobile come tutte le altre, ma ha numeri importanti: pure brillante la versione a metano
Nuovo Fiat Doblò, primo test su strada

Lodovico BasalùLodovico Basalù

3 feb 2015

Torino D’accordo non è un’automobile come tutte le altre, ma il Doblò, anche per la versione pensata per le famiglie, continua a proporre contenuti più che validi, propri, anche, delle versioni Cargo. Ma parliamo dell’Active Family Space, come ha voluto battezzarlo mamma Fiat per dare a questo mezzo un tono internazionale. Del resto in 15 anni sono stati venduti oltre 1.4 milioni di esemplari di Doblò in tutto il mondo e la quarta generazione, presentata nei pressi di Torino, non vuole fare altro che confermare un successo certamente significativo. Arriverò fine marzo a partire da 18.200 euro ed è sempre sicuro un dato: ovvero che coloro che acquistano un Doblò per uso famigliare sono persone che badano al pratico e che 7 giorni su 7 hanno bisogno di un mezzo senza alcun limite di spazio e fruibilità. Per renderlo più attraente, i progettisti hanno lavorato sia sull’estetica sia sulla meccanica. Nel primo caso spicca un nuovo cofano tridimensionale con proiettori filanti. Anche dietro il lavoro di affinamento è abbastanza evidente. All’interno spicca un nuovo cruscotto, degno di quella di una normale berlina, che comprende anche (ma a richiesta) il sistema multimediale Uconnect con touchscreen a colori da 5" che, a richiesta, può essere dotato di navigazione integrata e riproduzione radio digitale (DAB). Resta lo spazio ben conosciuto: 5 o 7 posti e un bagagliaio che può contenere da 790 a 4000 litri (in quest’ultimo caso nella versione a passo lungo), con numerosi vani, uno dei quali posto sopra al parabrezza.
Tra i contenuti tecnici le sospensioni Bi-link, un'esclusiva nel segmento. Sempre di serie il sistema ESP e la funzione Hill Holder. La gamma motori è senz’altro completa, con 7 unità che vantano potenze comprese tra i 90 e i 135 CV, tra diesel e benzina. I benzina 1.4 95 CV e 1.4 T-JET 120 CV, i turbodiesel 1.6 Multijet 90 CV (anche con cambio robotizzato Dualogic), 1.6 Multijet 105 CV e il 2.0 Multijet 135 CV, oltre al propulsore bi-fuel (benzina/metano) 1.4 T-JET 120 CV Natural Power, senz’altro il più adatto, quest’ultimo, al Doblò. Nel corso del breve test si è dimostrato anche brillante. Oltre che indubbiamente valido dal punto di vista del risparmio. Tanto per fare un esempio, per un percorso tipo da Torino a Milano, bastano, secondo la casa, solo 7 euro di spesa complessiva. Valida anche la guidabilità, con un cambio a 5 o 6 rapporti senza infamia e senza lode. Disponibile anche il Dualogic nel turbodiesel da 90 CV.
L’autonomia dichiarata della versione Natural Power, tornando alla nostra prova, è di 625 chilometri tra pieno di benzina e pieno di metano. Commercializzata in 29 Paesi, la gamma del Nuovo Doblò ha 3 allestimenti (Pop, Easy e Lounge), 2 varianti di altezza tetto (anche rialzato), 2 lunghezze del passo, 11 colori di carrozzeria, 2 tipologie di posti a sedere (standard a 5, a richiesta a 7), e 5 ambienti interni. I listini vanno dai 18.200 euro per la versione Pop 1.4 95 CV fino ai 25.900 euro per la top di gamma Lounge 2.0 Multijet da 135 CV (passo corto). I consumi medi vanno da 13,5 a 20,4 km/litro e non tutte le versioni sono omologate Euro 6. Il Doblò è sempre prodotto nello stabilimento turco di Bursa.

Nuovo Fiat Doblò, primo test su strada - foto gallery

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SsangYong Korando, primo contatto, vocazione turistica e famigliare

Il look si fa più mordente col nuovo frontale

Maserati Grecale, la prova in anteprima

Abbiamo potuto provare in anteprima il prototipo, quasi definitivo, del nuovo SUV del Tridente. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi