Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW M5 1989, la prima berlina-missile

La serie E34 con motore 6 cilindri 3.5 curato da BMW Motorsporda 315 cavalli era capace di volare
BMW M5 1989, la prima berlina-missile

3 giu 2015

La BMW M5 può essere definita a tutti gli effetti come la prima berlina-missile della storia. Perché AMG esisteva già ma non “marchiava” ufficialmente le Mercedes (la prima fu la C 36 AMG del 1993) e Audi non aveva ancora lanciato la famiglia delle RS. Presentata nel 1984, la prima M5 (serie E28), aveva un aspetto molto discreto e un motore piuttosto vigoroso, lo stesso 6 cilindri 3.5 da 286 cv della M635i Coupé che per i canoni dell’epoca erano uno sproposito. Con questo esemplare nacque così la ricetta che nel corso degli anni ha portato alla ribalta questo filone di sportive derivate da berline o familiari di stampo tradizionale. BMW M5 1989, la prima berlina-missile 1   Ed è soprattutto con la serie E34, quella qui raffigurata, che riteniamo si sia raggiunto l’apice della filosofia che era alla base del concetto di berlina-missile: la M5 3.5 del 1989, infatti, era difficilmente distinguibile da una normalissima 520i, se non per un piccolo labbro inferiore installato nel paraurti anteriore (che inglobava anche i fendinebbia) e per i sobri cerchi di differente disegno. Volendo c’era anche un piccolo spoiler da applicare al baule, ma proprio per preservare questa discrezione estetica era ottenibile soltanto a richiesta. Il propulsore di questa M5 era una profonda evoluzione del 6 cilindri 3.5 curato da BMW Motorsport: cambiavano leggermente l’alesaggio e la corsa, ma in particolare si segnalava l’adozione della testata a quattro valvole per cilindro e dei collettori d’aspirazione a lunghezza variabile, per migliorare il riempimento ai bassi regimi che all’epoca non era il pezzo forte dei propulsori plurivalvole. BMW M5 1989, la prima berlina-missile 4   Ancora, il 6 cilindri adottava l’iniezione elettronica Bosch Motronic e una singola farfalla d’alimentazione per ogni cilindro. Con 315 cavalli a 6900 giri, lo strepitoso propulsore bavarese consentiva a questa tranquillissima — all’apparenza — BMW Serie 5 di impensierire sportive vere: nonostante pesasse attorno ai 17 quintali, bruciava lo 0-100 in 6,2 secondi e volava tranquillamente a 250 km/h, una quota auto imposta elettronicamente (erano gli inizi dell’accordo fra le Audi, BMW e Mercedes di limitare le proprie vetture a questa velocità) senza il quale BMW dichiarava possibile raggiungere i 275 orari. BMW M5 1989, la prima berlina-missile 6   Con un assetto ribassato di 20 mm e dotato di sospensioni pneumatiche autolivellanti EDC, la M5 era il trionfo del piacere di guida: comoda, silenziosa, ma all’occorrenza agile fra le curve e divertente per il suo comportamento sovrasterzante (i controlli di trazione e stabilità erano ancora lontani da venire) ma facilmente controllabile. Sempre sulla base della serie 5 E34, nel 1992 arrivò un’evoluzione di questa M5 con propulsore portato a 3.8 litri e 340 cavalli e con cerchi di disegno più aggressivo. Con le serie successive, al pari dei cilindri e della potenza è aumentato via via il carico di sportività dell’aspetto esteriore. E proprio questo rende la M5 3.5 E34 una delle più interessanti della specie, per il suo aspetto estremamente sobrio combinato a prestazioni al top.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine A290, la prova

Abbiamo provato la piccola sportiva elettrica della Casa francese: ecco come va

Mercedes-AMG GT 63 4MATIC contro Porsche Carrera 911 GTS: confronto di potenza

Mercedes-AMG GT 63 4MATIC contro Porsche Carrera 911 GTS
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi