Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen e-up!, la prova elettrica a Valencia

L'aggiornamento della prima auto elettrica della casa di Wolfsburg è solo uno dei 50 previsti entro il 2025. Il motore elettrico ora ha una potenza massima di 83 cv, per uno scatto da 0 a 100 km/h in 11,9 secondi e una velocità massima di 130 km/h. Ecco le sensazioni al volante

Volkswagen e-up!, la prova elettrica a Valencia

Stefano BeloniStefano Beloni

21 nov 2019 (Aggiornato alle 19:00)

Nel 2013 Volkswage e-up! ha rappresentato per la casa tedesca il primo modello elettrico e oggi con il suo aggiornamento costituisce uno degli oltre 50 modelli che il marchio di Wolfsburg lancerà sul mercato entro il 2025.

Il miglioramento più grande è rappresentato dalla nuova batteria agli ioni di litio, posizionata sotto il pianale, che ha una capacità quasi raddoppiata rispetto alla generazione precedente che si attesta a 32,3 kWh per un’autonomia tra 180 e 260 km in base allo stile di guida e alla temperatura esterna. Tutto ciò è reso possibile dal peso contenuto di soli 1160 kg, conferendo alla vettura grande agilità e maneggevolezza e offre spazio a bordo per quattro persone.

Potenza elettrica da 83 cv

Il motore elettrico ha una potenza massima di 83 cv con una coppia massima di 212 nm, per uno scatto da 0 a 100 km/h in 11,9 secondi e una velocità massima di 130 km/h.

Al volante della nuova Volkswagen e-up! la dinamica di guida non differisce di molto rispetto alla motorizzazione tradizionale a benzina, se non per quanto riguarda il feeling in frenata che può essere modificato attraverso la posizione della leva del cambio che prevede 4 modalità di recupero di energia in D e la più marcata in B, dove si può guidare utilizzando solamente il pedale dell’acceleratore che quando viene rilasciato rallenta la vettura fino all’arresto.

E-up! è già ordinabile in promozione al prezzo di € 20.900 a cui vanno aggiunti ecobonus statale e contributi regionali: ad esempio in Lombardia, a fronte di rottamazione di un veicolo Euro 1,2,3 o 4, si raggiunge il prezzo di € 6900.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Omoda 9 SHS, la prova: dalla Cina con furore

Arriva dal Paese del Dragone l’aggressiva Omoda 9 con cui la Cina dimostra al mondo di saper produrre auto di qualità, degna delle più rinomate premium tedesche

Maserati GT2 Stradale, la più potente del Tridente

Deriva da un modello da corsa e si vede: con il suo V6 da 640 cavalli, la GT2 Stradale ha un comportamento dinamico da sportiva pura
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi