Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Come si diventa pilota: con la Ferrari 488 Challenge EVO a tutto gas ad Adria

Sul prossimo numero di Auto in edicola, vi sveliamo come si diventa pilota professionista: guarda il video!

RedazioneRedazione

23 ago 2021

Sognare di diventare pilota. Stringere tra le mani il volante di una vettura da corsa, vivere le emozioni del box, della pista, tra le riunioni con i tecnici per cucirsi la vettura addosso, e poi scendere in pista, tra accelerazioni fulminee e staccate brutali.

Alzi la mano chi non vorrebbe provarlo almeno una volta nella vita. Ed è proprio quello che fa la T-MD Taylored Motors' Days, che mette a disposizione esperti istruttori e, nel nostro caso, una Ferrari 488 Challenge EVO da 700 cavalli per far vivere sulla propria pelle cosa si prova a fare il mestiere del pilota. Seguiti dal pilota istruttore Pietro Gandolfi, abbiamo imparato ad entrare in sintonia con la vettura usata nel campionato monomarca del Cavallino, il Ferrari Challenge, capendo come sfruttare la suo enorme carico aerodinamico per tenere già il piede anche in curva e provare l’attacco al tempo sul circuito di Adria.

T-MD organizza questi veri e propri corsi di pilotaggio - porta che permette l’accesso anche al Ferrari Challenge - sulle piste più affascinanti d’Italia come Monza, Mugello, Imola e Misano, oltre Adria. Il costo di una giornata da pilota? 25.000 euro con la vettura usata per il nostro servizio.

Guarda il video, a cura di Arturo Rizzoli, mentre il resto della prova vi aspetta sul prossimo numero di Auto in edicola il 15 settembre.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Prova Lexus RZ 2026: spaziale con lo sterzo by-wire

Un'auto che non cambia molto a livello estetico e strutturale, ma che propone tecnologie pionieristiche e un rinnovato sistema elettrico che convince per autonomia e consumi

Alpine A290, la prova

Abbiamo provato la piccola sportiva elettrica della Casa francese: ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi