Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sul prossimo Auto in edicola: Audi RS e-tron GT, cattivissima

Il numero 2 di Auto, in edicola il 15 di gennaio, vede il Centro Prove mettere alla frustra la prima GT elettrica dei Quattro Anelli che, con i suoi 646 cavalli, è anche la vettura più potente mai fatta da Audi. Ma come autonomia, non raggiunge quanto promesso

Sul prossimo Auto in edicola: Audi RS e-tron GT, cattivissima

Alberto SabbatiniAlberto Sabbatini

10 gen 2022

Cos’è una granturismo? Nella più classica delle definizioni automobilistiche, per granturismo (o GT) si intende un’auto con caratteristiche sportive ma non estreme, dotata di un certo grado di comfort per guidatore e passeggero, capace di percorrere lunghe distanze ad una media elevata. Insomma, una sportiva per lunghi viaggi veloci.

Audi, la sua prima GT elettrica

È quello che ha cercato di proporre l’Audi con la e-tron GT, sia in versione standard che RS. La prima granturismo elettrica. Oddio, a dire la verità sarebbe la seconda perché prima dell’Audi è uscita sul mercato la Porsche Taycan, che della e-tron GT è la cugina stretta. Condividono lo stesso pianale siglato J1, le stesse batterie da 93 kWh e lo stesso powertrain con due motori elettrici, uno davanti e uno dietro, e persino la trasmissione a due rapporti.

Però l’Audi è un po’ più “granturismo” della Porsche perché è più confortevole, raffinata e curata dentro. La Taycan è perfettamente aderente allo spirito Porsche, fatto di essenzialità e performance. L’Audi e-tron GT invece è più lussuosa. Accoglie il guidatore in un ambiente elegante e raffinato senza però che appaia sfacciato. È anche qualche centimetro più alta della Taycan (141 contro 138 cm) per dare un maggior comfort agli occupanti.

Il resto della prova ti aspetta in edicola, sul prossimo numero di Auto, oppure qui in edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Prova Lexus RZ 2026: spaziale con lo sterzo by-wire

Un'auto che non cambia molto a livello estetico e strutturale, ma che propone tecnologie pionieristiche e un rinnovato sistema elettrico che convince per autonomia e consumi

Alpine A290, la prova

Abbiamo provato la piccola sportiva elettrica della Casa francese: ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi