Guarda qui la prova su strada del crossover giapponese
2 febbraio 2022
La terza generazione della Nissan Qashqai non si presenta in una maniera molto diversa dalla versione che manda in pensione, quella commercializzata a partire dal 2014. D’altronde, “squadra che vince no si cambia” e la vettura che ha praticamente inventato il segmento dei crossover non poteva essere stravolta: l’upgrade è stato fatto nei punti di forza che l’hanno resa un best seller.
Ad esempio, sotto un vestito fatto di linee nette e tese, c’è la nuova piattaforma che ha permesso di alleggerire la struttura di 60 kg e di renderla più rigida. Nel complesso, messa sulla bilancia, la nuova Qashqai è più pensate di 30 kg rispetto alla versione che sostituisce, ma perché paga l’introduzione di una nuova serie di sistemi e componenti.
L’abbiamo provata in versione spinta 1.3 benzina mild hybrid da 158 cv, motore che una coppia di 270 Nm 1800 giri permette un’andatura briosa, nel rispetto della filosofia della vettura. Il crossover giapponese, infatti, supportato da un centrato bilanciamento tra sterzo e sospensioni, si comporta in maniera confortevole e precisa su strada, anche grazie al cambio manuale a 6 rapporti dagli innesti rapidi.
Guarda il resto della prova nel video a cura di Arturo Rizzoli.
Nissan Qashqai, la prova su strada
Guarda qui la prova su strada della nuova Nissan Qashqai a cura di Arturo Rizzoli
Guarda il videoLink copiato