Volkswagen ID 5, ecco come va su strada

Il Suv coupé elettrico di Wolfsburg dimostra buone doti dinamiche senza rinunce al comfort. Guarda qui la prova

30 ago 2022

Nemmeno l'auto elettrica è rimasta immune alla moda dei Suv coupé e la Volkswagen ID 5 oggetto della nostra prova, ne è un chiaro esempio.

Le caratteristiche principali

La vettura, variante di carrozzeria a tetto spiovente della ID 4, è di poco più lunga rispetto alla sorella per armonizzare le nuove forme, mentre il resto delle proporzioni restano le stesse. Inoltre, la coda "bassa" non è solo una caratteristica estetica, ma un elemento di scopo che, assieme ai cerchi specifici, alle maniglie a filo di carozzeria e a prese d'aria intelligenti, migliora la penetrazione aerodinamica del Suv a tutto beneficio dei consumi.

Come va

La veste da coupé della ID 5 non penalizza troppo l'accessibilità a un abitacolo che colpisce per materiali e assembilaggi. Protagonsita della plancia, lo schermo da 12" dell'infotelematica, aggiornato nella grafica e nel software.

La versione della nostra prova è quella da motore sigolo da 204 cavalli, briosa e piacevole anche grazie a uno sterzo diretto e preciso.

Per scoprire tutti i dettagli, guarda il video a cura di Arturo Rizzoli.

Potrebbe interessarti

Il confronto tra ID 5 e ID 4, cosa scelgo?
Volkswagen usate, i modelli disponibili

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia Sportage, prova di maturità

Il Suv medio del costruttore coreano si aggiorna e con il restyling di metà carriera si evolve nello stile e diventa ancora più tecnologico

Dacia Bigster, la prova: sei grande, grande, grande

Il nuovo Suv taglia media di Dacia è il compromesso ideale tra dimensioni, comfort e consumi