Mercedes EQA 250, il test del Suv elettrico compatto

Ci siamo messi al volante del modello più piccolo tra quelli 100% elettrici offerti dalla Casa tedesca, con trazione anteriore e 190 cavalli di potenza

Mercedes EQA 250, il test del Suv elettrico compatto

2 dic 2022

Con la EQA, Mercedes ha ampliato verso il basso la gamma dei suoi Suv elettrici, con un modello compatto lungo meno di 4,5 metri. Derivata dalla GLA con motore endotermico, la EQA sfoggia forme filanti e aerodinamiche, utili a ridurre la resistenza all'avanzamento e, di conseguenza, i consumi di elettricità. Abbiamo provato la versione 250, ovvero quella meno potente con un solo motore elettrico da 190 cavalli e trazione anteriore.

Mercedes EQA 250, la prova dell'elettrica

Capace di prestazioni brillanti, vanta materiali di elevata qualità e assicura un'autonomia di circa 340 chilometri con una ricarica. Il prezzo? Si parte da una cifra di poco superiore ai 53mila euro.

Guarda la video prova della nuova Mercedes EQA 250, a cura di Arturo Rizzoli.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia Sportage, prova di maturità

Il Suv medio del costruttore coreano si aggiorna e con il restyling di metà carriera si evolve nello stile e diventa ancora più tecnologico

Dacia Bigster, la prova: sei grande, grande, grande

Il nuovo Suv taglia media di Dacia è il compromesso ideale tra dimensioni, comfort e consumi