Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mazda CX-5, la guida completa all'acquisto

Come si comporta su strada il Suv giapponese proposto con motorizzazioni mild hybrid benzina e Diesel: ecco la nostra analisi

Mazda CX-5, la guida completa all'acquisto

24 lug 2023

Tra le caratteristiche di Mazda CX-5, oltre alla sua grandezza (è lungo 4,58 metri), vi è l'ampia scelta per quanto riguarda le motorizzazioni: mild-hybrid a benzina 2 litri e 165 cv e 2.5 da 194 cv, e l'ormai immancabile Diesel 2.2 da 150 e 184 cv.

Mazda CX-5, fuori e dentro

Il look trasmette grinta, grazie al cofano che termina con un bordo tagliente e i fari sottili. Le linee slanciate si abbinano all'altezza da terra di 20 cm, caratteristica che insieme alla trazione integrale le consente di avere una connotazione fuoristradistica.

L'ampia abitabilità contraddistingue gli interni. Non invasive le plastiche poste in basso. Impatto positivo per la seduta di guida, sebbene alla prima retromarcia si nota che la visibilità è limitata dalle forme della carrozzeria (ma è tuttavia presente, di serie, un sistema di monitoraggio formato da 4 telecamere). I comandi del climatizzatore sono in basso, quindi non molto pratici. Il cockpit è digitale soltanto nella parte centrale del tachimetro. L'infotainment è gestito dal display da 10,25", ma le funzionalità touch sono limitate ad Android Auto e Apple CarPlay: per tutto il resto, bisogna usare la rotella sul tunnel.

Mazda CX-5, dinamica di guida e listino

Alla guida saltano all'occhio i paddle per gestire il cambio automatico. Ma non si pensi a qualche velleità sportiva: Mazda CX-5 è predisposta per il comfort, e se si forza troppo l'acceleratore (nonostante un cambio molto fluido) si percepisce un certo rollio causato dalle sospensioni morbide. Il brio comunque non manca di certo. Promossi sterzo, frenata e consumi (poco sopra i 14 km/L).

Per quanto riguarda i prezzi, la forbice è molto ampia: si passa dai 38.970 euro della versione benzina ai 40.970 euro del Diesel, fino ai 52.320 dell'allestimento top di gamma Takumi. Ottimo, comunque, il confronto con i listini dei modelli rivali di mercato.

Tre motivi per acquistare Mazda MX-5

1) Carrozzeria predisposta alla guida fuoristradale

2) Focus sul comfort per guidatore e passeggeri

3) Il prezzo in rapporto a potenze e dotazioni

E qualche riserva

1) Visibilità posteriore limitata

2) Funzioni touch solo con Apple CarPlay e Android Auto

Mazda CX-30 2024, infotainment più grande e Adas potenziati

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine A290, la prova

Abbiamo provato la piccola sportiva elettrica della Casa francese: ecco come va

Mercedes-AMG GT 63 4MATIC contro Porsche Carrera 911 GTS: confronto di potenza

Mercedes-AMG GT 63 4MATIC contro Porsche Carrera 911 GTS
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi