Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford Bronco Vs Defender Vs Jeep Wrangler: confronto senza limiti

Tre stili diversi, ma un unico obiettivo: trasmettere quella sensazione di libertà, divertimento e potenza per affrontare qualunque percorso alla riscoperta della natura selvaggia

Federico CociancichFederico Cociancich

10 gen 2024 (Aggiornato il 11 gen 2024 alle 09:54)

Abbiamo scelto tre vetture simili che però rappresentassero tre stili diversi di intendere l’avventura, tutte emozionanti, ma con caratteristiche e specifiche che donano loro caratteri ben distinti. Il Land Rover Defender 130 (da 91.000 euro) è il più elegante, tecnologico e il più spazioso: i suoi oltre cinque metri di lunghezza gli permettono di ospitare ben otto persone, le finiture degli interni sono di un livello molto elevato, con tanta pelle e una sensazione di comfort che risulta quasi stonato rispetto all’utilizzo che abbiamo in mente. Dispone di soluzioni hi-tech come il display da 11,4”, il sistema di purificazione dell’aria interna e telecamere esterne per una vista a 360°.

Jeep Wrangler 4xe Rubicon (da 88.000 euro) è invece la più versatile e si è rivelata anche la più “sbarazzina”, specialmente grazie al tetto apribile e alle portiere rimovibili; è l’unica del trio che sfrutta un motore elettrico Plug-in hybrid (2.0 ATX 4WD PHEV) in grado di fornire ben 380 cv di potenza (279 kW).

Il Ford Bronco Badlands (da 81.000 euro) era il vero protagonista di questa prova (ne parleremo approfonditamente nelle prossime pagine): è il più economico ma per fascino e feeling si posiziona nel mezzo rispetto gli altri due off-road, essenziale nelle linee e nelle dotazioni, ci ha conquistato con la sua grande semplicità e immediatezza d’uso, specialmente quando la strada iniziava a farsi impervia e i solchi si facevano più pronunciati.

Il resto del servizio è sul prossimo numero di Auto, in edicola il 13 gennario, oppure qui in edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Omoda 9 SHS, la prova: dalla Cina con furore

Arriva dal Paese del Dragone l’aggressiva Omoda 9 con cui la Cina dimostra al mondo di saper produrre auto di qualità, degna delle più rinomate premium tedesche

Maserati GT2 Stradale, la più potente del Tridente

Deriva da un modello da corsa e si vede: con il suo V6 da 640 cavalli, la GT2 Stradale ha un comportamento dinamico da sportiva pura
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi