Subaru Forester: atto sesto, prova dell'auto da famiglia inarrestabile

Subaru Forester: atto sesto, prova dell'auto da famiglia inarrestabile

Si presenta con un look moderno e un sistema di infotainment avanzato. Conserva la sua affidabile trazione integrale, ideale per affrontare qualsiasi tipo di percorso.

16.12.2024 10:30

La sesta generazione di Subaru Forester presenta uno stile rinnovato, con linee più filanti e un sistema multimediale aggiornato..

generazione. Le dimensioni sono aumentate di 3 cm, raggiungendo una lunghezza complessiva di 4,67 m. La trazione integrale permanente, l'altezza minima da terra di 22 cm arantiscono un'ottima motricità su qualsiasi fondo stradale.

Il frontale si distingue per i gruppi ottici affusolati, collegati al logo Subaru da una linea cromata. I finestrini laterali sono ampi e i cerchi in lega della versione Premium sono da 19". Le protezioni in plastica dei passaruota, di forma esagonale, sottolineano l’aspetto robusto. Il lunotto posteriore è quasi verticale e i fanali sono ora uniti al logo al centro del portellone. La versione Premium offre il portellone motorizzato.

Gli interni sono stati leggermente rivisti, mantenendo un'impostazione classica. Le plastiche sono piacevoli al tatto e i pannelli risultano ben assemblati, trasmettendo una sensazione generale di solidità.

Il nuovo sistema multimediale, simile a quello della Subaru Crosstrek, è caratterizzato da uno schermo principale verticale da 11,6". Questo display sostituisce i due schermi della versione precedente. La strumentazione, con indicatori a lancetta, risulta di facile lettura. Al centro del cruscotto si trova uno schermo da 4,2", poco configurabile e con un design datato.

L’abitabilità interna è notevole. I sedili, spaziosi e confortevoli, sono riscaldabili e regolabili elettricamente. Anche i passeggeri di statura elevata possono viaggiare comodamente. Nella fila posteriore, tre adulti di corporatura media trovano posto senza difficoltà, nonostante la presenza di un tunnel centrale ingombrante. Nella versione Premium anche i sedili laterali posteriori sono riscaldabili.

Il bagagliaio offre una capacità di carico apprezzabile: da 508 litri (con cinque passeggeri a bordo e fino al tendalino) a 1.731 litri (con il divano reclinato e caricando fino al soffitto). Il portellone è motorizzato e l’imboccatura è ampia.

Il cuore di Subaru Forester

E'  equipaggiata con un motore 2.0 boxer a benzina mild hybrid da 136 CV. Questo propulsore è abbinato a un motore elettrico da 16,7 CV integrato nel cambio CVT a variazione continua.

La batteria da 0,6 kWh è posizionata sotto il vano bagagli.

La trazione integrale è permanente, con una ripartizione variabile della coppia motrice. L'erogazione della potenza è sempre lineare, ma quando si accelera con decisione, il motore 2.0 sale rapidamente di giri. Si percepisce un "effetto scooter", di trascinamento, parzialmente compensato dall'elettronica che simula il cambio marcia.

Le prestazioni sono adeguate alla massa del veicolo (1.717 kg). L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 12,2 secondi. Il consumo medio dichiarato è di 12,3 km/litro. Numeri normali per un'auto che ha altre prerogative.

Ricorso storico, potrebbe arrivare anche il GPL. Subaru sta testando con BRC un impianto che potrebbe essere installato aftermarket solo dalle officine autorizzate.

In primis un comfort, acustico e di marcia, che assieme alla notevole abitabilità la rende perfetta in molte situazioni e ottima per le famiglie.

Adatta a tutti fondi, con angoli di attacco (20,4°), dosso (20,9°) e uscita (25,7°) favorevoli, che, assieme all'altezza da terra, la rendo quasi inarrestabile anche su fondi difficili.

La Subaru Forester è disponibile negli allestimenti Free, Style, 4Adventure e Premium. Tutte le versioni offrono di serie la guida semiautonoma, il climatizzatore automatico bizona e i sedili riscaldabili.

Il prezzo di listino varia da 41.950 euro per la versione Free a 48.450 euro per la versione Premium, che include anche tetto panoramico, sedili in pelle e navigatore.

Fino al 31 dicembre 2024, Subaru propone uno sconto di 6.050 euro su tutte le versioni e 8 anni di garanzia senza limiti di chilometraggio. Quindi, il prezzo reale parte da 35.900 euro e la promozione continuerà anche nel 2025. 

Potrebbe interessarti: Subaru Crosstrek, la guida completa all'acquisto

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese