Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini, la prova esclusiva: V12 for ever

Abbiamo messo a confronto la capostitpite delle supercar della Lamborghini con l'ultima erede della dinastia dei V12 dove il mito ha preso forma

Arturo RizzoliArturo Rizzoli

28 mar 2025 (Aggiornato il 28 apr 2025 alle 09:19)

Sessanta anni fa, al Salone dell’Auto di Torino, la Lamborghini presentava il motore 12 cilindri della Miura, assieme al suo telaio, mancava però ancora la carrozzeria. Una delle tante abili mosse del fondatore, Ferruccio Lamborghini, di cui parliamo più avanti. Per questa ricorrenza abbiamo pensato di preparare un servizio che vi racconta in un modo particolare la Revuelto, l’ultima 12 cilindri della Casa di Sant’Agata Bolognese, usando parallelismi con la Miura, l’auto che non solo è stata la prima supercar della Lamborghini, ma che rappresenta una pietra miliare del mondo delle supercar. Non ci siamo limitati a metterle a confronto, le abbiamo collocate in un luogo speciale: l’entrata storica della Lamborghini, dove tutto si è scatenato.

 

Il resto del servizio è su Auto in edicola oppure qui in edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes-AMG GT 63 4MATIC contro Porsche Carrera 911 GTS: confronto di potenza

Mercedes-AMG GT 63 4MATIC contro Porsche Carrera 911 GTS

Opel Frontera, nome storico stile moderno

Un nome che viene dagli anni '90 per un moderno Suv urbano pratico, essenziale e dal prezzo ragionevole
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi