Temi caldi
lLultima generazione della Honda Civic Type R è più estrema che mai: guadagna una decina di cv, ora sono 329, tutti sull’asse anteriore, ma scarica benissimo la potenza a terra
Cesare Cappa
21 lug 2023 (Aggiornato il 3 ago 2023 alle 11:14)
Vettura a tinte forti questa nuova Honda Civic Type R. Le va riconosciuto il merito di distinguersi tra le poche “tutto avanti” rimaste a far sorridere i clienti più sportivi. Giusto la Hyundai i30 N resta ad alimentare la sfida in un segmento che sembrerebbe essere sparito.
Certo altre sportive nel tempo sono arrivate, ma molte si sono subito adeguate alle dinamiche della trazione integrale. La Civic non ci sta e da oltre 20 anni (25 per essere esatti) si fa portatrice sana di quella anteriore, dimostrando a tutto e a tutti che si può essere tra le più veloci in assoluto anche tirando da davanti. E comunque basta dare un’occhiata ai numeri in tabella (vedi velocità massima di 271 km/h) per intendere quanto asserito. L’alettone in coda e il triplo terminale di scarico sono certamente gli elementi più sfacciati, ma indubbiamente rappre- sentano i marcatori necessari per fare la differenza ed esaltare i passanti.
Il test completo vi aspetta su Auto il 5 agosto in edicola e qui in edizione digitiale.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90