Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Abarth 500E, la prova al Balocco

Abbiamo provato la discussa Abarth elettrica da 155 cv. Si può fare di più, in senso sportivo, ma offre comunque diverse qualità di guida

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

3 ago 2023

Sebbene la trazione elettrica sia stata ormai da tempo sdoganata anche su vetture e Marchi di incontrovertibile impronta sportiva (pensiamo ad esempio alla Porsche Taycan) fa comunque ancora scalpo- re se un nome come quello di Carlo Abarth viene associato a questo tipo di motorizzazione, come è successo con l’introduzione sul mercato della 500e griffata con l’iconico scorpione.

Lo Scorpione elettrico punge?

Ma al di là di qualsiasi disquisizione in tema di vera o falsa blasfemia, quel che ci preme verificare è se effettivamente sono state mantenute certe caratteristiche di guida e dinamica che hanno portato fama al Marchio, e per chiarirlo eccoci a provare l’Abarth 500e in versione Turismo.

Anche in questo caso si tratta di una “tutto avanti” con motore e trazione anteriori, ma stavolta sotto il cofano abbiamo un propulsore sincrono a magneti permanenti da 155 cavalli e soprattutto da 235 Nm di coppia: valori interessanti, ma non certo esagerati quando si parla di un’Abarth. Ad alimentare il tutto è stata inserita una batteria agli ioni di litio composta da due pacchi di 96 celle: è da 400 Volt e 42,2 kWh, dei quali sono però realmente utilizzati 37,8. È stato un buon lavoro, diremmo, considerato il ridotto spazio a disposizione. Che ha peraltro bene- ficiato dell’aumento delle misure base di passo e carreggiata, rispettivamente di 24 e 60mm.

A gestire il tutto vi è la possibilità di impostare tre modalità di guida: Turismo, Scorpion Road e Scorpion Track, con quest’ultima che è intuitivamente quella più sportiva (e rinuncia alla modalità one-pedal e quindi a una certa dose di ricarica rigenerativa).

Il servizio completo vi aspetta su Auto in edicola il 5 agosto, oppure qui in edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Omoda 9 SHS, la prova: dalla Cina con furore

Arriva dal Paese del Dragone l’aggressiva Omoda 9 con cui la Cina dimostra al mondo di saper produrre auto di qualità, degna delle più rinomate premium tedesche

Maserati GT2 Stradale, la più potente del Tridente

Deriva da un modello da corsa e si vede: con il suo V6 da 640 cavalli, la GT2 Stradale ha un comportamento dinamico da sportiva pura
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi