Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Aci: "Un progetto per rialzarsi"

Anche il presidente Sticchi Damiani è intervenuto ad Automotive.Lab: "È necessario un piano strategico. Dobbiamo riuscire a tenere in vita il grande mondo dell'automobile"

Aci: "Un progetto per rialzarsi"

22 giu 2020

Tra i tanti interventi che ci sono stati durante Automotive.Lab, il primo convegno digitale sul mondo dell’automotive, non poteva mancare quello del Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani. Gli argomenti toccati sono stati tanti e vari, proprio come gli aspetti che riguardano il settore auto. Ma il focus che ha interessato il Presidente Sticchi Damiani ha riguardato le condizioni della ripartenza dell'automotive. "Da ACI siamo molto preoccupati, la situazione è piuttosto grave. L'intero mondo dell'automotive è stato gravemente colpito ed è in grande difficoltà. Da quando è nata l'automobile, non siamo mai arrivati a un punto così basso", ha esordito.

IMMOBILISMO DEL GOVERNO

La preoccupazione naturalmente riguarda l'immobilismo del Governo per il settore: "Marzo, aprile e maggio sono dei terribili record negativi che hanno colpito i costruttori, la rete di vendita, le federazioni, i ricambisti, tutto il mondo che ruota intorno all'automobile e che è stato fermo per tre mesi. Alcuni, addirittura, non sono ancora riusciti a riaprire e non sappiamo nemmeno se ci riusciranno. Ed è ovviamente necessario fare qualcosa".

Ma in quale direzione dobbiamo andare? Ci sono soluzioni immediate? Il Presidente Sticchi Damiani non ha dubbi: "Dobbiamo tenere in vita questo mondo, anche con dei palliativi: la rottamazione decreta il palliativo che darà ossigeno, ma non è la cura. Ma c’è bisogno di un piano strategico: serve un progetto che dica agli italiani come si intende tenere in piedi questo mondo, apportare le modifiche necessarie e raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati".

LA MOBILITÀ ELETTRICA

Si fa un gran parlare della mobilità elettrica come della soluzione ai problemi, è veramente così? "Dire che la mobilità dovrà essere più elettrica è un discorso giusto, ma dobbiamo essere in grado di attuare un cambiamento del genere. Perché se creiamo dei condizionamenti sulle auto con motore termico, ma non siamo ancora in grado di far sviluppare a pieno la motorizzazione elettrica, il problema si raddoppia. Danneggiamo la produzione di vetture che, per esempio quelle Diesel di ultima generazione, inquinano pochissimo". Il Presidente Sticchi Damiani espone quindi una grande lacuna italiana, che se non risolta non potrà portare miglioramenti nel settore. "Il nostro grande problema è avere un parco circolante molto vecchio e inquinante. Dobbiamo puntare a un ricambio".

SPERANZE PER IL FUTURO

La speranza più grande del Presidente ACI è che il Governo arrivi finalmente ad affrontare la situazione in cui versa il settore automotive soprattutto per gli automobilisti, il partito più numeroso del Paese: "Sono loro i primi che devono sapere cosa ne sarà per poter orientare le loro scelte". Ma la speranza va anche al mondo dello sport automobilistico: "Dal 1950 non abbiamo mai mancato un Gran Premio d'Italia. Interrompere questa bellissima serie che durava da settant'anni è un peccato. Dobbiamo onorare la storia e tenere sempre accesa la fiamma".

Automotive.Lab: il successo della prima edizione

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

AutomotiveLab 2024, la fotografia dell'elettrico in Italia di PwC

Ospite dell’edizione 2024 di AutomotiveLab 2024 è Francesco Papi, responsabile Automotive per l’Italia di PwC, che ci illustra grazie allo studio di eReadiness, la fotografia esatta della mobilità in Italia

AutomotiveLab, l'incontro sul futuro e sui problemi dell'automotive

Incentivi, transizione green, mobilità e prospettive per il futuro: tanti i temi discussi in occasione di AutomotiveLab 2024 con i rappresentati delle istituzioni e delle aziende del settore auto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi