Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

AutomotiveLab Plug, tutti a Milano per l'evento sulla nuova mobilità

Dal 12 al 14 maggio, a Piazza delle Tre Torri, un weekend all'insegna di confronti, testdrive e molto altro sulla nuova mobilità elettrificata 

Andrea BrambillaAndrea Brambilla

8 mag 2023 (Aggiornato alle 11:01)

Sapete tutto della transizione della mobilità verso le vetture elettriche o hybrid plug-in? Se avete qualche dubbio su come si guida, che tipo e tempi di ricarica necessita una batteria, o perché un pneumatico di una vettura a zero emissioni è diverso e se volete provare una vettura a zero emissioni venite dal 12 al 14 maggio a Milano a CityLife in Piazza Tre Torri. La redazione di Auto vi chiarirà tutti i dubbi e vi aiuterà a capire tutti segreti della transizione della mobilità. Il venerdì 12 maggio inoltre un convegno con istituzioni, esperti, tecnici e amministratori di Case auto per capire tutto del futuro della mobilità. L’evento sarà possibile seguirlo in diretta streaming sul nostro sito www.auto.it.

Di che cosa si parla ad AutomotiveLab Plug

Il titolo del convegno  è “La mobilità elettrica oggi per domani”. L’Europa va verso una mobilità a zero emissioni, e noi in questo incontro cercheremo di accompagnare con mano l’automobilista verso la transizione elettrica senza “prendersi la scossa”. Prenderanno parte i più prestigiosi addetti ai lavori del mondo Automotive, politici e industria, per parlare della mobilità del futuro e capire sia il potenziale che gli attuali limiti attuali delle auto elettriche e delle plug-in. Francesco Papi, della società di consulenza PWC presenterà uno studio del rapporto tra auto elettriche e italiani. Nel corso dell’incontro analizzeremo i punti di vista degli ospiti e ci interrogheremo sui dubbi che ancora pone la transizione elettrica sia riguardo al veicolo stesso che alla mobilità urbana tra auto elettriche e hybrid plug-in. Quale tecnologia è più adatta alle diverse necessità degli automobilisti? Pro e contro: come orientarsi nella scelta tra le due tecnologie? Il nodo da sciogliere delle infrastrutture nella mobilità urbana? Quali problematiche da risolvere per installare le colonnine nei condomini? Per il privato è meglio l’acquisto o il noleggio? Come le flotte aziendali contribuiranno per la crescita dell’auto elettrica? L’elettrico è la soluzione giusta anche per i veicoli commerciali? Peso eccessivo, frenate più lunghe, consumo di pneumatici: i problemi che non ti aspetti sollevati dalla nuova tecnologiaIn molte città per adesso le auto a spina non pagano la sosta: esploderà il problema parcheggi nei centri cittadini? Le soluzioni alternative come biocarburanti ed e-fuel.

Non perdete questa tavola rotonda ma soprattutto venite a trovarci in Piazza Tre Torri a Milano CityLife.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

AutomotiveLab 2024, la fotografia dell'elettrico in Italia di PwC

Ospite dell’edizione 2024 di AutomotiveLab 2024 è Francesco Papi, responsabile Automotive per l’Italia di PwC, che ci illustra grazie allo studio di eReadiness, la fotografia esatta della mobilità in Italia

AutomotiveLab, l'incontro sul futuro e sui problemi dell'automotive

Incentivi, transizione green, mobilità e prospettive per il futuro: tanti i temi discussi in occasione di AutomotiveLab 2024 con i rappresentati delle istituzioni e delle aziende del settore auto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi