Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford, Buraglio: “E-Transit, simbolo della mobilità da lavoro green”

Quale sarà il futuro dei veicoli commerciali leggeri con l'elettrico? Ecco la visione di Ford

Ford, Buraglio: “E-Transit, simbolo della mobilità da lavoro green”

16 mag 2023 (Aggiornato alle 11:38)

Il futuro della mobilità green non riguarda esclusivamente le vetture ma anche tutti i veicoli, ecco perché molte Case stanno studiando sempre di più diverse alimentazioni per rendere anche la mobilità dei mezzi pesanti ad impatto zero. Se per i grandi camion si parla sempre di più di idrogeno o di altri sistemi di alimentazione, per i mezzi commerciali leggeri la soluzione dell’elettrico è quella che stanno intraprendendo tutte le Case. Abbattere le emissioni per i mezzi dell’ultimo miglio, ovvero quelli che fanno le consegne al centro della città, è quindi una necessità di molte aziende che possono anche più liberamente muoversi nelle zone a mobilità limitata dei centri cittadini.

Ecco perché al convegno di Automotive.Lab Plug è stato fondamentale l’intervento di Marco Buraglio, Direttore Divisione Veicoli Commerciali Ford Italia. La Casa dell’Ovale Blu ha infatti in gamma la versione elettrica di uno dei furgoni più venduti e apprezzati da parte di aziende e professionisti del settore commerciale, il Ford E-Transit.

Buraglio ha fatto subito il punto sulle vendite di questo veicolo sul nostro mercato: «Come quota di mercato nei veicoli elettrici professionali siamo sui livelli simili a quelli delle auto a zero emisioni».

Un segnale molto importante che conferma quanto le aziende che necessitano di que- sti mezzi siano attente all’ambiente e soprattutto abbiano ca- pito la necessità di una mobilità elettrica che permette anche una riduzione di costi, di esercizio e di manutenzione.

Ma quali sono le caratteristiche che i clienti richiedono per i mezzi elettrici professionali? 

«Chi utilizza un veicolo per motivi lavorativi deve avere un mezzo versatile senza rinunciare alla capacità di carico. Paradossalmente per i veicoli commerciali leggeri l’autonomia, punto molto importante per le auto elettriche, non è così fondamentale. Per molte aziende che li hanno in parco, l’autonomia di 200 chilometri di un furgone è più che sufficiente perché spesso compiono i medesimi spostamenti in un raggio chilometrico circoscritto».

Ma quali sono i punti di forza che fanno apprezzare questi veicoli elettrici?

«Tra i grandi vantaggi per chi li guida c’è il comfort. Per chi sta 8 o più ore al giorno su un mezzo elet- trico l’assenza di rumore e di vi- brazioni è un aspetto decisamente importante».

Ma quanto è impegnativo per un’azienda passare da veicoli commerciali tradizionali a veicoli elettrici?

«Chi usa i veicoli per lavoro ha un’atten- zione maniacale ai costi. Il pas- saggio a veicoli elettrici per un’a- zienda è complesso e per veni- re in contro a queste problema- tiche Ford ha creato la divisione Ford Pro. Un nuovo brand glo- bale focalizzato sull’offerta di so- luzioni rivolte ai clienti di veicoli commerciali e per flotte di tutte le dimensioni, con l’obiettivo di migliorare la loro produttività».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

AutomotiveLab 2024, la fotografia dell'elettrico in Italia di PwC

Ospite dell’edizione 2024 di AutomotiveLab 2024 è Francesco Papi, responsabile Automotive per l’Italia di PwC, che ci illustra grazie allo studio di eReadiness, la fotografia esatta della mobilità in Italia

AutomotiveLab, l'incontro sul futuro e sui problemi dell'automotive

Incentivi, transizione green, mobilità e prospettive per il futuro: tanti i temi discussi in occasione di AutomotiveLab 2024 con i rappresentati delle istituzioni e delle aziende del settore auto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi