Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

AutomotiveLab Plug, festa di pubblico per la cultura green

Tanti visitatori con voglia di conoscere le nuove tecnologie, tra test drive ed esposizione dei modelli a disposizione: obiettivo centrato

16 mag 2023 (Aggiornato alle 12:07)

Tre giorni molto intensi quelli dell’evento Automotive.Lab Plug, che si è tenuto a Milano a CityLife in piazza Tre Torri. L’evento prevedeeva un convegno che si è svolto il venerdì mattina presso la sede PwC, il grattacielo al centro della piazza e un’esposizione di veicoli sempre nella piazza principale di CityLife.

Il fine settimana con tempo incerto non ha convinto i milanesi al tradizionale week-end lontano dalla città, ecco quindi che l’area espositiva è stata letteralmente presa d’assalto. Complice la possibilità di effettuare dei test drive di vetture, ma anche l’occasione d’incontrare la redazione di Auto, e i responsabili delle redazioni motori dei quotidiani Corriere dello Sport - Stadio e di Tuttosport, a cui porre quesiti sul futuro della transizione della mobilità.

Le domande a cui hanno risposto i giornalisti e i tecnici delle redazioni sono state molteplici e confermano che c’è un grande interesse verso la mobilità elettrica ed elettrificata, ma che, ed è risultato anche durante il convegno, c’è anco- ra poca conoscenza del tema. Le domande dei visitatori sono state tutte molto in linea con la finalità educational dell’evento Automotive.Lab Plug. L’autonomia delle vetture resta sempre il più grande dubbio di chi vorrebbe avvicinarsi ad una mobilità a zero emissioni, seguita dal costo dell’energia per la ricarica dell’auto. Se spiegare che, come accade per le vetture endotermiche, l’autonomia reale di una vettura è relativa e soggetta a tante variabili è st to facile, più complesso è stato far capire agli interessati la differenza della potenze di ricarica e delle diverse colonnine pubbliche, con i relativi costi differenti dell’energia.

In questo siamo stati però supportati da A2A che era presente all’interno della manifestazione con uno stand. Il costo delle vetture elettriche resta comunque il grande scoglio per gli utenti che vorrebbero passare a questa alimentazione. Frequente è stata la domanda sul motivo per cui gli incentivi per l’acquisto delle vetture elettriche sono limitati ad una fascia di prezzo e riguardano poche auto. Oltre alle altre vetture esposte (Kia EV6, Nissan X-Trail e-POWER e e4orce) anche le due microcar, Microlino e Xev YoYo, hanno riscosso grande interesse soprattutto per il design e per il fatto che possono essere guidate da sedicenni con la patente dei 125 cc, come anche lo scooter BMW CE04 dal design innovativo.

La mobilità dei cittadini per i milanesi è sempre più “impegnativa” e quindi questi mezzi sono delle reali soluzioni al problema. Alla stregua del veicolo commerciale Ford E-Transit capace di illustrare come anche la parte professionale della mobilità va verso le zero emissioni.

Infine, grande affluenza anche ai test drive di vetture e scooter, a conferma che ancora molte persone non hanno mai guidato un veicolo a zero emissioni, che è si uguale, ma non esatta- mente rispetto a uno con motore termico. L’evento Automotive. Lab Plug ha confermato quindi il suo obiettivo, quello di fare educazione sul futuro della mobilità, elettrica o elettrificata.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

AutomotiveLab 2024, la fotografia dell'elettrico in Italia di PwC

Ospite dell’edizione 2024 di AutomotiveLab 2024 è Francesco Papi, responsabile Automotive per l’Italia di PwC, che ci illustra grazie allo studio di eReadiness, la fotografia esatta della mobilità in Italia

AutomotiveLab, l'incontro sul futuro e sui problemi dell'automotive

Incentivi, transizione green, mobilità e prospettive per il futuro: tanti i temi discussi in occasione di AutomotiveLab 2024 con i rappresentati delle istituzioni e delle aziende del settore auto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi