La Sindaca di Roma promuove la due giorni dedicata all'ecosostenibilità e al futuro sostenibile, che vedrà la città trasformarsi con esposizioni, convegni e giochi
20 set 2021 (Aggiornato alle 19:46)
Una grande opportunità per il pubblico e per le aziende per dialogare nell'ambito di un settore cruciale per il futuro dell'ambiente. Il 2 e 3 ottobre si svolgerà a Roma l’evento Rom-E, una due giorni dedicata all'ecosostenibilità e al futuro sostenibile, con esposizioni nel centro della città, convegni, incontri e tanto altro. A parlare dell’importanza della mobilità elettrica, della smart mobility, sulle nuove fonti di energia e della visione green è Virginia Raggi, sindaca della Città Eterna.
Rom-E, la Capitale pensa green
In linea con la transizione ecologica Roma promuove il tema dell’ecosostenibilità: “Ottobre è il mese del Rom-E: questo grande evento, diffuso nella città, incentrato sulla mobilità elettrica e transizione ecologica - ha detto la Sindaca -. Il centro di Roma sarà animato in una serie di piazze, proprio per parlare e dimostrare coi fatti quanto sia possibile e facile iniziare a convertite un po’ la propria vita diventando più leggeri sul pianeta.
Dalla mobilità elettrica alle varie soluzioni green e digitali anche per la casa, con eventi dimostrativi, una serie di convegni e giochi: serve per prendere confidenza con un futuro che non può che entrare sempre più prepotentemente sul presente”.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90