Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bosch, nuovo sistema di assistenza alla guida per i tram

Tram Forward Collision Warning è il migliore amico dei conducenti: segnala eventuali ostacoli sui binari o nelle vicinanze e, in caso di mancata reazione, frena automaticamente il mezzo

Bosch, nuovo sistema di assistenza alla guida per i tram

23 set 2021

Bosch Engineering è il nuovo alleato dei conducenti di tram nel traffico urbano: l’azienda ha sviluppato il Tram Forward Collision Warning, un innovativo sistema di assistenza alla guida dei mezzi pubblici che avvisa chi guida dei rischi di collisione sul tragitto.

Frenata automatica

L’incidente in strada è sempre dietro l’angolo: ostacoli sui binari, automobilisti, ciclisti, pedoni, motociclisti. I conducenti devono mantenere un livello di attenzione sempre alto, ma Bosch interviene in loro favore: il sistema avvisa con un segnale il conducente; se questi non interviene entro due secondi, si attiva la frenata automatica (graduale, per non creare danni ai passeggeri) fino all’arresto completo del mezzo, per impedire o almeno ridurre l’impatto con l’ostacolo. Per il controllo dei binari, il sistema sfrutta una telecamera multifunzione che rileva i limiti dei binari, un sensore radar e una centralina elettronica che analizza il rischio di collisione in base alla velocità del veicolo.

Meno pressione sul conducente

Si riducono gli incidenti, i costi di riparazione e di sostituzione dei tram, si evitano brutti episodi e si alleggerisce la pressione sui lavoratori. “Il nostro sistema modulare in costante crescita consentirà di aumentare il grado di automazione nel trasporto su rotaie”, afferma Heiko Mangold di Bosch. Quest’anno, il nostro sistema è già integrato in circa 550 tram in 19 città in Europa e Australia, rendendo più sicuro il traffico stradale. A partire dal 2022 il sistema verrà utilizzato anche in Nord America.

Padova, il servizio monopattini in sharing di Bit Mobility e Dott

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis ha sviluppato un cambio tre marce per le elettriche

La soluzione tecnica è stata brevettata negli USA e sarà utile per fuoristrada, pick-up e suv nell'impiego più duro in off-road e capacità di traino elevate

Toyota Mirai e KINTO, a Venezia il primo Car Sharing a idrogeno in Italia

Tre Mirai entrano nella flotta KINTO Share a Venezia, è il primo car sharing a idrogeno italiano: rifornimento rapido e forte messaggio di sostenibilità
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi