Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Stellantis, inaugurata a Torino la prima Tower Multifunction di Solerzia

Stellantis ha inaugurato a Torino, insieme al partner universitario Edisu, la prima Tower Multifunction della start-up Solerzia. Offrirà numerosi servizi a beneficio degli studenti piemontesi

Stellantis, inaugurata a Torino la prima Tower Multifunction di Solerzia

24 set 2021

È stata inaugurata ieri a Torino la prima Tower Multifunction, frutto dello sforzo combinato tra la start-up Solerzia, Stellantis ed Edisu nell'ambito del progetto NEXT-TO. L'installazione, che ingloba servizi come illuminazione pubblica, punti di ricarica per veicoli elettrici e defibrillatore, si trova davanti alla residenza per studenti Giulia di Barolo e alla sala studio Verdi. Infatti, proprio ai ragazzi e alle ragazze che studiano nelle università del capoluogo piemontese è dedicata questa iniziativa. Nei prossimi mesi, verranno installati altri due di questi “pali intelligenti”, in aree altrettanto nevralgiche di Torino.

Padova, il servizio monopattini in sharing di Bit Mobility e Dott

Stellantis con Solerzia per la sostenibilità

Un'installazione dotata di più servizi, firmata dalla start-up italiana Solerzia, in grado di consentire alla città di Torino di fare un passo avanti verso il concetto di Smart City. Stellantis ha inaugurato la prima Tower Multifunction della città insieme a Edisu, organizzazione che si occupa di erogare borse di studio e agevolazioni agli studenti e alle studentesse piemontesi, per garantire a tutti uguali possibilità di accesso all'università. L'installazione comprende servizi quali illuminazione stradale, prese di ricarica per auto, motocicli e monopattini elettrici, ma anche wi-fi, pannelli informativi, videosorveglianza e perfino un defibrillatore.

Questo primo “palo intelligente” è stato collocato in una delle zone più frequentate dagli studenti, davanti alla residenza universitaria Giulia di Barolo e alla sala studio Verdi, di cui sono appena stati completati i lunghi lavori di riqualificazione e ampliamento. A questa iniziativa si aggiunge quella parallela di Stellantis, che ha fornito a Edisu due Jeep Renegade 4xe in comodato d'uso gratuito per un anno. I due Suv plug-in hybrid permetteranno al personale universitario di muoversi in maniera sostenibile, ma anche di risparmiare risorse economiche che potranno essere destinate a progetti per gli studenti.

Bosch, nuovo sistema di assistenza alla guida per i tram

Verso una Torino sempre più Smart

Alla cerimonia d'inaugurazione della Tower Multifunction sono state presenti tutte le principali cariche istituzionali, aziendali e universitarie coinvolte: dalla sindaca di Torino Chiara Appendino al presidente del Consiglio Regionale del Piemonte Stefano Allasia, ma anche il presidente di Edisu Piemonte Alessandro Ciro Sciretti, l'e-Mobility Global Communication Manager di Stellantis Gabriele Catacchio, Alessandro Sartarelli e Luigi Stancati della start-up Solerzia il Prof. Luca Settineri, delegato alla Programmazione, le Infrastrutture e l’Edilizia del Politecnico di Torino.

Collaborare, lavorare incessantemente ed essere concreti: questo è il nostro mantra grazie al quale oggi, insieme a Stellantis, siamo riusciti a portare a casa un grande risultato. L’intervento ora si concentra sulla città di Torino, ma contiamo di portare questo tipo di servizio innovativo anche negli altri poli universitari piemontesi ha detto Sciretti in occasione dell'inaugurazione. “La transizione verso l’elettrico non si fa da soli. Richiede sforzi congiunti e il coinvolgimento dei giovani, coloro che fruiscono già oggi ma che fruiranno soprattutto in futuro delle nuove forme di mobilità. Per noi è cruciale parlare alle nuove generazioni e sensibilizzarle sull’importanza dell’elettrificazione come chiave per una mobilità sostenibile ma anche per cogliere da loro spunti stimolanti e utili alla definizione della nostra strategia.” ha aggiunto Catacchio.

Rom-E: la Capitale pensa green

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis ha sviluppato un cambio tre marce per le elettriche

La soluzione tecnica è stata brevettata negli USA e sarà utile per fuoristrada, pick-up e suv nell'impiego più duro in off-road e capacità di traino elevate

Toyota Mirai e KINTO, a Venezia il primo Car Sharing a idrogeno in Italia

Tre Mirai entrano nella flotta KINTO Share a Venezia, è il primo car sharing a idrogeno italiano: rifornimento rapido e forte messaggio di sostenibilità
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi