Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sibeg, accordo con Arval e Nissan per la flotta elettrica

L'imbottigliatore sicialiano di Coca-Cola Sibeg ha siglato un accordo con Arval Italia per la fornitura di 98 Nissan Leaf a zero emissioni

Sibeg, accordo con Arval e Nissan per la flotta elettrica

7 ott 2021

Si elettrifica la flotta di Sibeg, imbottigliatore di prodotti Coca-Cola in Sicilia, grazie alla partnership siglata con Arval Italia. L'azienda siciliana potrà infatti contare sui mezzi elettrici a Marchio Nissan che garantiranno spostamenti a emissioni zero, con un risparmio di CO2 stimato in 1.100 tonnellate nei prossimi 4 anni. Questa iniziativa si affianca al progetto di Arval, che punta a piantare un albero per ciascuna vettura ibrida o elettrica noleggiata.

Rom-E, il festival dell'ecosostenibilità nelle piazze della Capitale

Sibeg e Arval, accordo per 98 Nissan elettriche

Saranno 98 Nissan Leaf, elettriche al 100%, a costituire la nuova flotta di Sibeg, importante società siciliana che si occupa di produrre, imbottigliare e distribuire la maggior parte della Coca-Cola venduta nell'isola. Le vetture, fornite dall'azienda di noleggio Arval Italia e rientranti nell'ambito del progetto “Green Mobility Project 2.0”, consentiranno un risparmio di ben 1.100 tonnellate di anidride carbonica nei 48 mesi di validità del contratto. Ma non solo: Arval, con la sua iniziativa internazionale “1 Electrified Vehicle = 1 Tree”, si è impegnata a partecipare alla piantumazione di alberi nella foresta di San Godenzo, nei pressi di Arezzo. Un progetto che consentirà, oltre a un ulteriore vantaggio in termini di CO2, la creazione di nuovi habitat per la fauna locale.

Green Mobility Project 2.0 è una rivoluzione per la mobilità aziendale e anche una risorsa infrastrutturale che ci ha permesso di costruire un nuovo 'Ecosistema Elettrico' in Sicilia – ha spiegato Luca Busi, amministratore delegato di Sibeg - Con questa nuova fase del progetto, vogliamo spingere ulteriormente sull’acceleratore della politica ambientale, che ci vede già protagonisti. Ci impegniamo ogni giorno per migliorare il nostro sistema di gestione ambientale: un percorso virtuoso per l’intera comunità, oggi “modello” a livello nazionale”.
Siamo orgogliosi di poter essere parte integrante di questa partnership con due realtà che, come noi, si impegnano a favore della sostenibilità ambientale e della tutela del territorio – ha aggiunto Tomaso Aguzzi, Direttore Sales di Arval Italia - Abbiamo obiettivi ambiziosi per i prossimi cinque anni, in linea con il nostro piano strategico Arval Beyond, che ci porteranno ad avere nella flotta globale il 25% di veicoli elettrificati”.

Rom-E, Menichetti di FERCAM e Giuseppe Napoli del CNR

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis ha sviluppato un cambio tre marce per le elettriche

La soluzione tecnica è stata brevettata negli USA e sarà utile per fuoristrada, pick-up e suv nell'impiego più duro in off-road e capacità di traino elevate

Toyota Mirai e KINTO, a Venezia il primo Car Sharing a idrogeno in Italia

Tre Mirai entrano nella flotta KINTO Share a Venezia, è il primo car sharing a idrogeno italiano: rifornimento rapido e forte messaggio di sostenibilità
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi