Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

ROM-E rinnova la Partnership con l'Assessorato Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti

ROM-E ha confermato la partnership con l'Assessorato Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, che provvederà all'allestimento del verde  dell'evento

ROM-E rinnova la Partnership con l'Assessorato Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti

12 lug 2023 (Aggiornato alle 16:53)

ROM-E, il rinomato evento dedicato alla sostenibilità ambientale, ha confermato anche per quest'anno la partnership con l'Assessorato Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti. La collaborazione vedrà l'Assessorato provvedere all'allestimento del verde nell'area dell'evento, garantendo che sia tanto bello quanto sostenibile.

LA PARTNERSHIP CON ROM-E

ROM-E è un evento annuale di grande importanza per l'educazione e la promozione della sostenibilità. Ogni anno attira migliaia di visitatori che vengono a scoprire le ultime novità in termini di tecnologie verdi, pratiche sostenibili e soluzioni innovative per un futuro più verde e rispettoso dell'ambiente. L'evento ha l'obiettivo di promuovere un cambiamento reale, fornendo informazioni e risorse necessarie per prendere decisioni più sostenibili nella vita di tutti i giorni.

L'Assessorato Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti ha giocato un ruolo cruciale nell'organizzazione dell'evento negli ultimi anni. Il verde che sarà allestito per l'evento, sarà realizzato con tecniche e materiali ecosostenibili, per dimostrare che è possibile creare spazi belli e funzionali nel pieno rispetto dell'ambiente.

La riconferma della partnership tra ROM-E e l'Assessorato Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti è un segnale positivo per il futuro della sostenibilità a Roma. Dimostra l'impegno di entrambe le parti per un futuro più verde e sostenibile e per l'educazione del pubblico sull'importanza di fare scelte rispettose dell'ambiente.

ROM-E continuerà a essere un punto di riferimento per la sostenibilità, grazie alla sua capacità di educare, ispirare e coinvolgere il pubblico. L'evento di quest'anno promette di essere più verde e coinvolgente che mai, grazie alla rinnovata collaborazione con l'Assessorato Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti. Non vediamo l'ora di accogliervi a ROM-E per scoprire insieme come possiamo rendere il nostro pianeta un luogo più verde e sostenibile.

Assessorato all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti

L'Assessorato è responsabile della supervisione e della gestione di diverse questioni legate all'agricoltura, all'ambiente e alla gestione dei rifiuti.

Ecco alcune delle funzioni principali:

  • Agricoltura: L'Assessorato può supervisionare le politiche agricole locali, supportare lo sviluppo agricolo e la produzione alimentare, e promuovere pratiche agricole sostenibili.
  • Ambiente: L'Assessorato può lavorare per proteggere e migliorare la qualità dell'ambiente locale, incluso l'aria, l'acqua e il suolo. Potrebbe anche sviluppare e implementare politiche per promuovere la sostenibilità e combattere il cambiamento climatico.
  • Ciclo dei Rifiuti: L'Assessorato è tipicamente responsabile della raccolta, dello smaltimento e del riciclo dei rifiuti. Questo può includere la supervisione delle infrastrutture di gestione dei rifiuti, la promozione del riciclo e la riduzione dei rifiuti, e l'implementazione di strategie per gestire i rifiuti in modo più sostenibile.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis ha sviluppato un cambio tre marce per le elettriche

La soluzione tecnica è stata brevettata negli USA e sarà utile per fuoristrada, pick-up e suv nell'impiego più duro in off-road e capacità di traino elevate

Toyota Mirai e KINTO, a Venezia il primo Car Sharing a idrogeno in Italia

Tre Mirai entrano nella flotta KINTO Share a Venezia, è il primo car sharing a idrogeno italiano: rifornimento rapido e forte messaggio di sostenibilità
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi