
Fiat 600e il SUV elettrico confortevole e sostenibile
Riprende il nome dalla sua antenata che a metà anni ’50 rivoluzionò il mercato delle auto pensate per le famiglie. Settant’anni dopo assume forme diverse e una lettera finale, la “e”, a simboleggiare l’intenzione di cambiare ancora una volta i paradigmi della mobilità, stavolta quella elettrica. Fiat 600e è il nuovo Suv elettrico della Casa torinese, il modello con cui il Marchio rientra nel segmento B. E lo fa con la “sorella maggiore” della 500, un’auto che promette di rendere la guida confortevole e sostenibile allo stesso tempo
600e: per famiglie e lunghi viaggi
Fiat 600e - capitolo 1

Nuova Fiat 600e nasce dalla piattaforma CMP di Stellantis, dedicata a elettriche e ibride. Gli ingegneri Fiat si sono concentrati sulla massimizzazione dello spazio per le gambe e dell'abitabilità nella parte posteriore, oltre allo spazio extra nel bagagliaio e per i portaoggetti, rendendo 600e un’auto perfetta per le famiglie e i lunghi viaggi.
Il design richiama la 500, ma ha le forme di un Suv 5 porte: 4,17 metri di lunghezza totale e 2,56 di passo. Tre, le modalità di guida: Normale, Eco, leggera nei consumi, e Sportiva, per sfruttare al meglio lo sterzo, l'accelerazione e la potenza durante la guida fuori città. Inoltre, 600e è dotata di una messa a punto specifica delle sospensioni per rendere le strade sconnesse più fluide, garantendo una guida confortevole su ogni tipo di terreno.
Fiat 600e, adatta a ogni tipo di viaggio
Forme rotonde, minigonne, passaruote neri opachi
Fiat 600e - capitolo 2

Lo spoiler nero esalta al meglio le forme rotonde, esprimendo allo stesso tempo dinamismo, assieme alle ruote più grandi (fino a 18” e un diametro di 690 mm), le minigonne e i passaruota neri opachi. I dettagli neri lucidi, gli accenti cromati e gli elementi luminosi sulle luci posteriori completano il quadro estetico.
All'interno, nuova Fiat 600e ricorda molto la 500. La fascia e il cruscotto, ad esempio, sono arrotondate, e il design del volante è a 2 razze.
Fiat 600e, il design
La prima compatta a offrire la cromoterapia
Fiat 600e - capitolo 3

Ma le novità sono le numerose funzionalità appositamente progettate per offrire a guidatore e passeggeri un’esperienza di comfort senza pari. Ad esempio, la 600e è la prima compatta a offrire la cromoterapia. I clienti possono selezionare fino a 8 colori diversi sia per la luce ambientale che per l'ambiente radio, con una combinazione predefinita tono su tono e un totale di 64 abbinamenti diversi selezionabili con le pre-impostazioni corrispondenti al colore dell'auto. Inoltre, il sedile del conducente è dotato di regolazione elettrica e di funzione di massaggio alla schiena, per rilassarsi dopo un lungo viaggio o un'intensa giornata di lavoro. I tappetini in velluto, i sedili posteriori 40/60, la presa USB tipo A e tipo C + tipo C 2a fila, il caricatore wireless per smartphone, la keyless entry con sensore di prossimità - per non dimenticare mai l'auto aperta - e la capienza del bagagliaio da 360 litri completano la dotazione.
Fiat 600e, focus sul comfort
Autonomia: 400 km nel ciclo combinato e oltre 600 km nel ciclo urbano
Fiat 600e - capitolo 4

Veniamo alle prestazioni. Le batterie agli ioni di litio da 54 kWh offrono un’autonomia superiore a 400 km nel ciclo combinato WLTP e oltre 600 km nel ciclo urbano. Il sistema fino a 100 kW consente di ricaricare rapidamente la batteria: per portare la batteria all'80% basta meno di mezz’ora. Fiat 600e è dotata inoltre di un caricatore di bordo standard da 11 kW e di un cavo Mode 3, che garantisce una ricarica completa in meno di 6 ore nelle stazioni pubbliche.
Il motore eroga una potenza di 115 kW, per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9 secondi. Entro la metà del 2024 la gamma sarà completata con la variante a motorizzazione ibrida.
Fiat 600e, le prestazioni
Connettività e funzioni all'avanguardia
Fiat 600e - capitolo 5

All’avanguardia anche connettività e funzioni. Il modello offre un sistema di assistenza alla guida di livello 2 per viaggiare in sicurezza. Il sistema Adaptive Cruise Control frena o accelera in risposta a qualsiasi auto; l’Intelligent Speed Assist legge i limiti di velocità e ne raccomanda il rispetto, mentre la funzione Blind Spot Detection utilizza sensori a ultrasuoni per monitorare gli angoli ciechi e, grazie alle luci di avvertenza sugli specchi retrovisori esterni, segnala la presenza di eventuali ostacoli. Presente anche la funzione Stop&Go, il freno di stazionamento elettrico, la frenata d'emergenza autonoma in caso di presenza di ciclisti e pedoni e la funzione Drowsy Driver Detection, per monitorare il grado di concentrazione del conducente. Infine, i sensori a 360° e la vista a 180° posteriore grazie alla videocamera dedicata, dotata di griglia dinamica, aiutano a evitare gli ostacoli durante le manovre di parcheggio o manovre complesse.
Il portellone posteriore elettrico è ad apertura automatica, a cui si aggiunge il climatizzatore e i sensori crepuscolari e della pioggia. Completano l'offerta un impianto audio a 6 altoparlanti, una radio da 10,25” completamente personalizzabile con Navi, CarPlay e Android Auto wireless, un cruscotto digitale da 7" e servizi connessi. Presenti anche i servizi Uconnect, come i comandi vocali per comunicare con l’impianto di navigazione di bordo, e il sistema Tom Tom, le cui mappe si aggiornano automaticamente e sono in grado di mostrare tutte le stazioni di ricarica disponibili lungo il percorso e fornire informazioni in tempo reale sui parcheggi liberi nei pressi delle strade pubbliche, facendo risparmiare tempo e denaro.
Fiat 600e, dotazioni complete
RED e La Prima
Fiat 600e - Capitolo 6

La RED è chiamata così in relazione alla partnership con (RED), organizzazione fondata nel 2006 per combattere l’AIDS e garantire che questa malattia prevenibile e curabile lo sia effettivamente per tutti. Come suggerisce il nome, è caratterizzata dalla carrozzeria color rosso sia per gli esterni che per gli interni, anche se l’auto è disponibile anche in nero e bianco.
La Prima è invece proposta in 4 diversi colori che richiamano la bellezza e i paesaggi naturali italiani: Arancio Sole d’Italia, Verde Mare d’Italia, Sabbia Terra d’Italia e Azzurro Cielo d’Italia.
Il prezzo di listino di Fiat (600e)RED è di 35.950 euro (29.950 euro grazie alle promozioni e agli incentivi statali in caso di rottamazione), mentre per 600e La Prima il listino è di 40.950 euro.
Fiat 600e, RED e La Prima
Da provare con Rom-E
Fiat 600e - capitolo 7

E finalmente, tutte le qualità della nuova Fiat 600e potranno essere testate in prima persona. La vettura è infatti disponibile per un test drive a Roma, in piazza Bucarest, il 7 e 8 ottobre 2023 in occasione di Rom-E, l’evento organizzato da Auto che tratta i temi della e-mobility. Nel cuore della Capitale, immersi nel verde di Villa Borghese, i visitatori potranno guidare per la prima volta 600e, provando le sensazioni al volante, la guida fluida e le prestazioni efficaci, il tutto affiancati da driver professionisti che spiegheranno ogni dettaglio della macchina.
Un’occasione da non perdere: nuova Fiat 600e vi aspetta a Roma per un debutto da non perdere.
Fiat 600e, provala a Rom-E 2023
Fiat 600e - I dati

- Capacità batteria
- 54 kWh
- Autonomia WLTP
- 400 km
- Autonomia Ciclo urbano
- 600 km
- Potenza motore
- 115 kW
- Accelerazione 0 - 100
- 9 secondi
- ricarica 80%
- 30 minuti