Il ministro per lo sport e i giovani è intervenuto alla terza edizione di Rom-E
06.10.2023 19:25
"Lo stadio Olimpico di Roma deve diventare un esempio concreto di sostenibilità, per questo motivo verrà abbassato". Queste le parole di Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, intrevistato durante la terza edizione di Rom-E dal direttore del Corriere dello Sport-Stadio Ivan Zazzaroni.
Lo stadio Olimpico presto subirà degli interventi radicali che permetteranno ai tifosi, ma non solo, di mostrare il verde della collina di Montemario. "Al momento è un impianto statale ma viene gestito da Sport e Salute: deve inziare a diventare produttore di energia sostenibile. Lo sport consuma molto ma non produce praticamente nulla in Italia. All'estero ci sono impianti con termovalorizzatori, sarebbe bello che anche qui a Roma succedesse. Per questo lo stadio Olimpico verrà abbassato di oltre 10 metri: un intervento figlio di un piano che punta sulla sostenibilità green. La parte della tribuna Montemario verrà dunque abbassata così da mostrare tutto il verde della collina di Montemario", ha detto Abodi.
Rom-E 2023 e lo sport: l'intervento del ministro Abodi e l'assessore Bianchi
Il direttore del Corriere dello Sport-Stadio intervista il ministro dello sport e i giovani Andrea Abodi, insieme all'assessore agli impianti ed attività sportive, turismo del comune di Genova Allessandra Bianchi e l'Ing. Roberto De Lieto Vollaro, ordinario di fisica tecnica
Guarda il videoLink copiato