Guarda qui l'intervento di Massimo Di Tore a Rom-E
11.10.2023 ( Aggiornata il 11.10.2023 13:29 )
Ha puntualizzato Massimo Di Tore, direttore comunicazione e marketing DR Automobiles: "Siamo nati nel 2006 e ci siamo affermati sul mercato italiano, quest’anno stiamo registrando numeri importanti, con una quota che dovrebbe arrivare al 2%. Abbiamo il nostro quartier generale in Molise, a Isernia. Perché otteniamo questi risultati? Offriamo prodotti full optional di serie, siamo da sempre eco friendly: gestiamo 4 brand, e tutti i nostri modelli sono da sempre bifuel benzina-GPL. Un’esigenza sia ecologica che economica: il gas costa poco. Abbiamo una citicar full electric, la DR1.0, con 300 km di automia e 35 minuti di ricarica. La risposta è molto positiva, soprattutto nelle grandi città come Milano e Roma. Pensiamo che l’elettrico applicato a questo segmento abbia molto senso, la vediamo diversamente nell’extraurbano: abbiamo partner italiani sui biofuel, lavoriamo sull’ibrido. E stiamo lavorando anche, con CA Autobank, sul car sharing. Pensiamo che l'elettrico applicato a un segmento come quello della DR1 abbia il suo senso nelle città. Sul contestoe xtra urbano invece la pensiamo diversamente: stiamo lavorando sui biocarburanti e sugli efuel, oltre alle motorizzazioni ibride. La DR1 sarà utilizzata anche per il car sharing. Siamo per la neutralità tecnologica e allungare il termine del 2035. Il mercato non è pronto e con un po’ più di anni si possono avere tecnologie più avanzate e accessibili. Quella italiana è una filiera dalla lunga storia, ma ha bisogno di tempo. Ma ce la faremo".
Link copiato