Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

I consigli per proteggere i pannelli fotovoltaici dalla grandine

Il maltempo di questi giorni non dà tregua: ecco alcuni accorgimenti per coloro che volessero prevenire danni ai propri pannelli solari

I consigli per proteggere i pannelli fotovoltaici dalla grandine

26 lug 2023

Il maltempo che ha colpito in questi giorni la Lombardia e l'Emilia-Romagna ha danneggiato molti centri abitativi e anche numerose vetture, facendo partire la conta dei danni. Ma a rischiare sotto i colpi della grandine - sono caduti chicchi grossi più o meno come una pallina da tennis, quindi pericolosissimi - sono anche i pannelli solari installati nei tetti delle case di molti italiani. Come fare quindi per proteggere il proprio impianto fotovoltaico?

Grandinate, Federcarrozzieri: allarme sui costi e sulle assicurazioni

Rete e supporti anti-grandine

La prima, banale ma efficace, soluzione è quella di montare delle reti anti-grandine, coperture poste sopra i pannelli che deviano i chicchi. Assieme a essi, da non trascurare gli appositi supporti per pannelli in grado di assorbire gli urti.

Acquistare pannelli resistenti alla grandine

È possibile anche prevenire, acquistando pannelli solari composti da materiale - come il silicio policristallino e monocristallino - capace di resistere alla grandine.

Scegliere la posizione corretta

E se i pannelli fossero in una posizione tale da non subire danni dalla grandine? Conoscere la traiettoria delle tempeste, infatti, può evitare danni peggiori. Un consiglio può essere quello di montare i pannelli con un angolo fortemente inclinato, poiché più è ripido l'angolo di installazione dei pannelli, maggiore è la probabilità che essi riescano a deviare l'impatto dei chicchi.

Stipulare un'assicurazione

Infine, una soluzione più "burocratica". Un eventuale pannello fotovoltaico danneggiato potrebbe essere riparato grazie a una polizza assicurativa preventivamente stipulata. L'assicurazione contro i danni meteorologici può infatti prevedere anche una protezione specifica contro i danni da vento e grandine.

Fotovoltaico, Brescia è la regina d'Italia

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda Fuel Cell, nuovo brevetto per l’idrogeno a Bruxelles

Nuovo sistema a celle di combustibile destinato al trasporto privato e pesante, oltre al nuovo impianto di produzione di idrogeno verde in Germania

Idrogeno, alternativa reale?

La transizione della mobilità verso una neutralità delle emissioni prevede anche come carburante l’idrogeno. Ecco quali Case auto lo hanno già sviluppato e chi lo sta testando in attesa che si diffonda
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi