Due torri collegate da un ponte di cristallo sospeso a 192 metri d'altezza: l'avveniristico progetto nel cuore di Manhattan da realizzare con energia elettrica e materiali riciclati
28.07.2023 ( Aggiornata il 28.07.2023 13:03 )
New York si prepara ad accogliere e ad ammirare due grattacieli "sostenibili". Il progetto Avenir, sviluppato da Silverstein Properties e dagli studi d'architettura Steelman Partners e CetraRuddy, prevede infatti la costruzione di due nuovi grattacieli a Manhattan, la torre Vessel di Heatherwick Studio e il 30 Hudson Yards di KPF, collegati da un ponte di cristallo sospeso a 192 metri d'altezza.
I due grattacieli raggiungeranno i 46 piani e comprenderanno un casinò, ristoranti, e alberghi esclusivi e accessibili per qualsiasi esigenza. Inoltre, a 192 metri d’altezza, al 45° piano, gli occupanti della prima torre potranno attraversare il vuoto e spostarsi nella torre adiacente, ammirando al contempo lo skyline di New York.
Il progetto Avenir verrà realizzato secondo i più modenri standard di efficienza energetica. Non saranno utilizzate fonti fossili, ma soltanto energia elettrica. Parte dei materiali da costruzione impiegati saranno riciclati, e adatti ad essere riutilizzati nuovamente. I progettisti starebbero anche ideando un sistema per "catturare" la CO2 e ridurre l'inquinamento atmosferico.
Generazione CER, come finanziare una nuova comunità energetica
Link copiato