Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ecco dove sorgerà la più grande fabbrica di batterie al mondo

L'americana Rondo Energy e la thailandese Siam Cement insieme per completare lo stabilimento da 90 GWh di produzione annua

Ecco dove sorgerà la più grande fabbrica di batterie al mondo

30 giu 2023

Uno stabilimento che da 2,4 GWh all'anno produrrà 90 GWh di energia annua. È l'ambizioso progetto dell'americana Rondo Energy e della thailandese Siam Cement, che uniranno le forze per creare la più grande fabbrica di batterie al mondo, pronta a sorgere in Thailandia. Grazie al progetto, che sarà ultimato necessariamente fra qualche anno di lavoro verranno abbattute circa 12 milioni di tonnellate di CO2.

Rondo Heat Battery, le caratteristiche

Altra peculiarità del progetto è il tipo di batteria che verrà realizzata, quella già sviluppata da Siam Cement, che è, tra l'altro, la più grande e antica azienda di materiali da costruzione del sud-est asiatico. Si chiama Rondo Heat Battery, e si tratta di una batteria composta da ferro e da enormi mattoni refrattari realizzati con materiali ignifughi capaci di resistere alle alte temperature e di accumulare energia sotto forma di calore. Ognuno di questi mattoni refrattari pesa 500 kg e può immagazzinare 100 kWh.

Auto elettriche, in futuro le batterie litio-aria: vantaggi e svantaggi

La Rondo Heat Battery si ricarica in circa 4 ore trasformando l'energia proveniente da fonti rinnovabili come l'eolico o il fotovoltaico in calore. I mattoni della batteria riescono a raggiungere temperature di 1.500 gradi mantenendole per ore o anche giorni.

Nel 2024 il più grande polo italiano per il riciclo delle batterie

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari e-building, la flessibilità e l’Europa che si deve svegliare

Una struttura per costruire le nuove Rosse elettrificate, ma non solo: ecco come il Cavallino guarda al futuro

Nio lancia Firefly in Europa: ecco le elettriche a prezzi accessibili

Il Marchio cinese dovrebbe proporre il nuovo brand anche in Italia: in catalogo, auto piccole e per famiglie con prezzi sotto i 25mila euro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi