Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

"Biocarburanti di interesse nazionale, ma l'elettrico è la via principale"

Il Ministro Pichetto Fratin si è così espresso sui temi della transizione automobilistica e dei carburanti alternativi

"Biocarburanti di interesse nazionale, ma l'elettrico è la via principale"

13 set 2023

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, si è espresso sul tema della transizione automobilistica, dei biocarburanti e dell'idrogeno, tre dei temi più attuali del mondo automotive. Sul tema della decarbonizzazione in Italia, Pichetto Fratin ha affermato che "come governo abbiamo sostenuto che, se la questione sono le emissioni, non si deve guardare solo a uno strumento, ma possono esserci anche strumenti diversi, anche motori endotermici che non generano emissioni. La posizione nazionale è il più possibile neutra, richiamandosi alla neutralità scientifica".

Pichetto Fratin su biocarburanti ed elettrico

Non sono parole casuali, quelle del Ministro, dato che sono state espresse durante la presentazione, a Roma, di una ricerca condotta dall'Università La Sapienza sui temi della siccità, della transizione e delle Case 'green', uno studio che sostiene come i biocarburanti siano l'alternativa migliore per la decarbonizzazione dei trasporti.
Pichetto Fratin ha commentato che il sostegno ai biocarburanti "per il nostro Paese è un interesse nazionale, noi siamo grandi produttori". Il Ministro ha poi aggiunto di aver "apprezzato le riserve sull'idrogeno. Dà molta immagine, ma il percorso è ancora lungo. L'elettrico credo che sia la via principale, ma quando parliamo di decarbonizzazione, dobbiamo parlare di decarbonizzazione completa. Altrimenti è solo quella del momento finale, dopo che sono state prodotte emissioni in tutti i momenti precedenti".

La previsione: in Italia 17mila posti di lavoro in più grazie all'elettrico

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari e-building, la flessibilità e l’Europa che si deve svegliare

Una struttura per costruire le nuove Rosse elettrificate, ma non solo: ecco come il Cavallino guarda al futuro

Nio lancia Firefly in Europa: ecco le elettriche a prezzi accessibili

Il Marchio cinese dovrebbe proporre il nuovo brand anche in Italia: in catalogo, auto piccole e per famiglie con prezzi sotto i 25mila euro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi