Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ewiva, in Italia la ricarica elettrica senza app o tessere

Con la funzione Plug&Charge è sufficiente staccare il connettore e collegarlo al veicolo: la colonnina riconosce automaticamente la vettura e il profilo utente a essa collegato

Ewiva, in Italia la ricarica elettrica senza app o tessere

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

22 set 2023

Ewiva prosegue l'espansione nel territorio italiano. La joint venture di Volkswagen ed Enel X Way ha infatti introdotto la funzionalità Plug&Charge su tutte le sue stazioni di ricarica ultra-veloce d'Italia.

Ewiva corre veloce con le sue colonnine di ricarica

Plug&Charge, come funziona

D'ora in poi, quindi, in tutte le stazioni di ricarica HPC di Ewiva, i possessori di auto elettriche abilitate al sistema Plug&Charge potranno ricaricare il proprio veicolo senza utilizzare app o tessere come richiesto in una ricarica tradizionale. Con la funzionalità Plug&Charge infatti è sufficiente staccare il connettore dalla colonnina e collegarlo al veicolo: la colonnina riconosce automaticamente la vettura e il profilo utente a essa collegato, e in pochi secondi avvia in autonomia la ricarica. Per terminare l'operazione, invece, è sufficiente premere il pulsante stop sulla colonnina, staccare il connettore dall'auto, riporlo nell'apposita sede e ripartire.

Ricarica, si paga direttamente contactless

La funzionalità Plug&Charge facilita ulteriormente il momento della ricarica, ma Ewiva non si ferma qui, dato che sta lavorando all'ampliamento del progetto sperimentale che permette di pagare la ricarica con la propria carta di credito o debito direttamente sulla sua rete. Avviata a marzo 2023 nella stazione HPC di Ceprano (provincia di Frosinone), la sperimentazione è stata estesa nel mese di settembre ad altre stazioni di ricarica selezionate per diversi casi d'uso e tipologia di traffico di turisti o di automobilisti in generale: Siena e Capalbio in Toscana, Carini in Sicilia, Lainate in Lombardia e Mondovì in Piemonte. Il servizio prevede la possibilità di pagare direttamente alla stazione in modalità contactless attraverso carte di debito, credito o prepagate dei circuiti Mastercard, Visa, Vpay e Maestro, o tramite Apple Pay e Google Pay. Questa innovazione ha come obiettivo quello di consentire la ricarica anche ai clienti occasionali come i turisti, a chi ha attivato un noleggio a breve termine di un veicolo elettrico e a tutti coloro che non possiedono già un abbonamento con un fornitore di servizi di ricarica.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari e-building, la flessibilità e l’Europa che si deve svegliare

Una struttura per costruire le nuove Rosse elettrificate, ma non solo: ecco come il Cavallino guarda al futuro

Nio lancia Firefly in Europa: ecco le elettriche a prezzi accessibili

Il Marchio cinese dovrebbe proporre il nuovo brand anche in Italia: in catalogo, auto piccole e per famiglie con prezzi sotto i 25mila euro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi