Sviluppata dalla svizzera Innolith, questa cella in nichel-manganese-cobalto è più prestazionale e dai costi di produzione minori rispetto a quelle convenzionali
27 settembre
Al novero delle aziende che intendono rivoluzionare la transizione alla mobilità elettrica attraverso i loro prodotti, s'iscrive anche la svizzera Innolith, che ha annunciato il lancio di I-State, una nuova batteria in grado di aumentare l'autonomia dei veicoli elettrici fino a oltre i 1.000 km.
Auto elettriche, il "segreto" per ricariche più veloci e batterie più longeve
I-State - che è in nichel, manganese e cobalto - sfrutta una composizione chimica specifica e innovativa, che consente di raggiungere tensioni fino a 5 volt e una densità volumetrica di 825 Wh/l; inoltre, funziona correttamente anche alle temperature più estreme, da -40 gradi fino a +60°. La batteria di Innolith è quindi più prestazionale e ha costi di produzione minori. A tal proposito, da Innolith fanno sapere di essere già pronti a produrla in collaborazione con alcuni costruttori specializzati nell'elettrico. Staremo a vedere quali.
Rom-E: clicca qui per scoprire come partecipare ai nostri talk
Link copiato