Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Supercar Roma Auto Show, adrenalina con il motorsport

L’asso nella manica che il motorshow romano gioca nell’area esterna

Supercar Roma Auto Show, adrenalina con il motorsport

18 mag 2016 (Aggiornato il 19 mag 2016 alle 10:03)

Il countdown per Supercar-Roma Auto Show prosegue: venerdì 20 maggio, il Salone aprirà i battenti con  Giancarlo Fisichella, regalando alla Capitale il suo motoroshow, giunto alla terza edizione.

Dalla presenza delle “Regine del 2016”, ovvero i gioielli a quattro ruote in grado di sprigionare potenze che sfiorano i 700 cavalli, come, una per tutte, la Ferrari 488; alle migliori auto di serie che case come Alfa Romeo, Fiat, Abarth, Jaguar, Nissan, Jeep, Lancia, Mitsubishi, Honda, Land Rover e Lotus mettono sul mercato. Ma tra le carte vincenti di Supercar non ci sono solo le splendide top di gamma e le più ricercate vetture di fascia media.

L’asso nella manica che il motorshow romano gioca nell’area esterna è fatto da passione e adrenalina: esibizioni e spettacoli di motorsport riempiranno l’agenda degli appuntamenti da non perdere. Sempre osservando il pianeta motorsport all'interno di Supercar, certo non passerà inosservata la RS 01, la sportiva da competizione che ruberà la scena con le sue forme aerodinamiche e leggere, in grado di sfrecciare alla velocità di oltre 300 km/h. Poco più di una tonnellata per un V6 biturbo da 3.8 litri che eroga più di 500 cv: sono questi i numeri della regina da pista creata da Renault Sport e che calca le piste di tutta Europa.

Supercar ha arricchito il menù della kermesse introducendo molti motivi di interesse sportivo, come, per la prima volta, l'autorevole presenza della Scuola Federale Aci Sport "Michele Alboreto", che, attraverso i suoi istruttori federali capitanati dal direttore Raffaele Giammaria, fornirà tutte le indicazioni per costruire un percorso idoneo verso l'attività agonistica, oltre a mettere in mostra vetture, monoposto e GT, utilizzate proprio per l'attività in pista.

Presenti anche le MITJET, le vetture da competizione caratterizzate dall’unicità del loro rapporto costo-prestazioni particolarmente favorevole. Queste particolari auto da corsa hanno dato vita ad una nuova categoria, composta da gare divenute un appuntamento imperdibile già in molti Paesi come Francia, Spagna e Russia. Naturalmente non mancherà un occhio attento ad un settore che ha sfornato i più grandi campioni nella storia dell'automobilismo, a partire dal mito Ayrton Senna. L'elenco è davvero lungo e prestigioso ed include anche Giancarlo Fisichella, uno dei piloti più longevi nella storia della Formula Uno, ancora una volta Testimonial d'eccezione di Supercar.

Il riferimento è al mondo del kart che sarà rappresentato dal Racing Promotions Italia e Giò Kart che organizzerà, con il supporto tecnico di Italcorse Dam e Centro Italia Korse, un'area attrezzata per ospitare corsi di guida gratuiti rivolti ai bambini, oltre ad effettuare esibizioni di piloti al volante di kart da competizione.

Novità e conferme animeranno la terza edizione di Supercar. Sarà presente infatti il Double-T Racing delle Nascar Whelen Euro Series, con le sue potenti berline Ford e Chevrolet da oltre 400 cavalli. Un assaggio, ma in grado di deliziare il palato di appassionati e non, di quello che è il secondo evento sportivo più seguito negli Usa. Tre delle vetture che gareggiano nel Campionato Europeo per Double-T, saranno esposte e gireranno in pista, permettendo ai visitatori di conoscere da vicino un mondo altamente spettacolare, competitivo e coinvolgente come quello della Nascar.

Gli appuntamenti in pista non finiscono qui: i giovani ingegneri di domani si metteranno al volante dei prototipi di auto da corsa, progettati, realizzati e testati da loro stessi. Saranno i team di Sapienza e Tor Vergata Corse ad esibirsi con le vetture da Formula SAE, il circuito internazionale per sole squadre di studenti. Insomma, davvero non mancheranno le occasioni per vivere una "tre giorni" all'insegna dei motori e dello spettacolo allo stato puro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Roma omaggia il motorismo storico. Tajani: "Auto italiane come opere d'arte"

Il Ministro Tajani, Anna Fendi e il pilota Emanuele Pirro hanno introdotto l'edizione 2025 del Gran Prix Storico della Capitale, il 7-8 giugno al Foro Italico

Concorso d'Eleganza, Alfa Romeo Best of Show

La Tipo B del 1934 del Biscione vince il premio più importate della rassegna. Tra le altre premiate una BMW 507 e una Lagonda del '39
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi