Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Salone dell'auto di Torino, un successo da 650.00 spettatori

La seconda edizione di Parco Valentino s'è conclusa con un successo

Salone dell'auto di Torino, un successo da 650.00 spettatori

Francesco ForniFrancesco Forni

13 giu 2016 (Aggiornato il 14 giu 2016 alle 09:24)

L'auto a cielo aperto è piaciuta parecchio. E' stata l’edizione dei record del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. Sono state 650.000 le persone che hanno visitato l'evento, secondo i dati della prefettura.

Visitatori da tutta Italia che hanno dimostrato di apprezzare il ritorno di un grande Salone dell’Auto nazionale con una nuova formula, all’aperto, un format che riporta l’auto in mezzo alla gente perché il Salone è a ingresso libero con orario prolungato, dalle 10 alle 24. Le pedane, esposte en plein air sono state il podio perfetto per valorizzare le automobili esposte, contorniate dalla natura sempre diversa e comunque suggestiva del Parco Valentino.

I numeri della seconda edizione del Salone dell’Auto di Torino continuano con le 43 Case automobilistiche e i 12 Centri Stile partecipanti, più di 100 auto esposte, le 8 anteprime mondiali e le 21 anteprime nazionali presentate, 4000 richieste di prenotazione test drive, circa 5000 download dell’App ufficiale Salone Auto Torino.

Gonfia a ragione il petto Andrea Levy, presidente del Salone dell’Auto di Torino: “L’anno scorso è stata una sorpresa, quest’anno possiamo dire senza dubbio che si tratta di un’edizione da salone internazionale: sono più di 650.000 le persone che da tutta Italia hanno deciso di venire a Torino per visitare il Salone dell’auto di Torino. Chiudiamo un’edizione da record pronti a pensare alla prossima, al Salone dell’Auto di Torino 2017”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Roma omaggia il motorismo storico. Tajani: "Auto italiane come opere d'arte"

Il Ministro Tajani, Anna Fendi e il pilota Emanuele Pirro hanno introdotto l'edizione 2025 del Gran Prix Storico della Capitale, il 7-8 giugno al Foro Italico

Concorso d'Eleganza, Alfa Romeo Best of Show

La Tipo B del 1934 del Biscione vince il premio più importate della rassegna. Tra le altre premiate una BMW 507 e una Lagonda del '39
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi