Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini Huracán RWD Spyder, scoperta posteriore

Il marchio di Sant'Agata Bolognese ha presentato al Salone di Los Angeles 2016 la versione a trazione posteriore della Spyder con motore V10 da 580 cv. Arriverà sul mercato a gennaio 2017. 

Lamborghini Huracán RWD Spyder, scoperta posteriore

Francesco CollaFrancesco Colla

16 nov 2016 (Aggiornato alle 18:49)

Lamborghini c'ha preso gusto: e se lo scorso anno era stata coupé a presentarsi in versione LP 580-2, ora è la Spyder ad abbandonare la trazione integrale per regalare piacere ed emozioni ai puristi della guida sportiva. La Casa di Sant'Agata Bolognese ha presentato al Salone di Los Angeles la Huracàn RWD Spyder che secondo il presidente Stefano Domenicali “offre il fascino unico di una guida open-air e le emozioni che derivano dalla tecnologia a trazione posteriore. Questa Lamborghini è progettata non solo per chi intenda sperimentare un'autentica esperienza di guida su strada, ma anche per coloro che si affacciano per la prima volta sul mondo Lamborghini e desiderano provare una vera Spyder senza scendere a compromessi in termini di handling e prestazioni”.

Il motore V10 aspirato da 5,2 litri eroga 580 cavalli, a differenza dei 610 della versione integrale, consentendo uno scatto 0-100 km/h in 3,6 secondi, con una velocità massima di 319 km/h. Ma non è l'unica differenza: L'avantreno e il retrotreno della Huracán Spyder a trazione posteriore sono stati ridisegnati, adeguandoli a quelli della sorella coupé LP580-2,  con cui condivide le grandi prese d'aria frontali, che convogliano l'aria sia per il raffreddamento sia per aumentare il carico aerodinamico sull'asse anteriore. Gli pneumatici Pirelli PZero, sviluppati in esclusiva per la Huracán a trazione posteriore, sono montati su cerchi Kari da 19”. I dischi freno in acciaio dai profili sagomati con copridisco in alluminio contribuiscono alla riduzione del peso e a un migliore raffreddamento. L'abitacolo è dotato del nuovissimo Lamborghini Infotainment System II con display TFT ad alta risoluzione da 12,3”

La RWD Spyder sarà disponibile sui mercati di tutto il mondo a partire da gennaio 2017, con un prezzo compreso tra quello delle versioni Coupé a trazione integrale e a trazione posteriore, andando a completare la gamma dei modelli chiave Huracán.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Torino, la mappa: 50 brand e test drive nel cuore della città

Appuntamento nell’ultimo week end di settembre in alcune delle location più affascinante del capoluogo piemontese

Pininfarina 95 anni, 8 auto leggendarie tra Torino e Revigliasco

L’esposizione unisce modelli che hanno tracciato la storia del design e prototipi che anticipano nuovi scenari
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi