Parco Valentino 2018, le cinque giornate di Torino

Parco Valentino 2018, le cinque giornate di Torino

Presentata l'edizione 2018 del Salone di Torino, con biglietto gratuito 40 espositori, 1000 supercar e numerose iniziative

03.05.2018 20:43

Quarta edizione per il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. L’evento si svolgerà dal 6 al 10 giugnoe promette lo scenario unico, a “cielo aperto”, con una serie di interessanti iniziative. Con delle doti speciali: aperto fino alle 24.00 e con il biglietto elettronico gratuito.

Il colpo d’occhio dell’esposizione statica all’aperto, lungo i viali dello splendido Parco del Valentino, resta un fiore all’occhiello. Motore di numeri importanti. Presenti oltre 40 Marchi come espositori, tra cui Ferrari , Pagani, McLaren , in calendario 30 meeting ed eventi dinamici di club e case automobilistiche, attese 1000 supercar e 700.000 visitatori.

Si annuncia spettacolare all’interno del Parco la Mostra dei Prototipi. Che vedrà la presenza di  Lamborghini Miura, Lamborghini Countach di ASI Bertone, GTZero e Brera Prototype di Italdesign, Zonda HP Barchetta di Pagani, Ferrari Mythos, Ferrari Sergio, Lancia Florida II del 1957 e Sigma Grand Prix del 1969 di Pininfarina, Codatronca di Spadaconcept, RUF RK Spider e Porsche Moncenisio di Studiotorino.

Parco Valentino 2018, la presentazione

Parco Valentino 2018, la presentazione

Il Salone di Torino si svolgerà dal 6 al 10 giugno. Attesi 700.000 visitatori

Guarda la gallery

Celebrati anche i 50 anni diItaldesign all’interno del cortile del Castello del Valentino. In pratica la storia dell’auto moderna: Fiat Panda, Volkswagen Golf, Mini, Maserati 3200, Alfa Romeo Brera, Audi TT.

L’8 giugno Porsche i suoi 70 anni,in piazza Castello. I 4 Registri classici Porsche daranno appuntamento ai loro membri per un’esposizione di Porsche 356, Porsche 911, 912, Porsche 914 e Porsche 924, 944, 928 e 968. Molti eventi coinvolgeranno tutta la città

A Parco Valentino saranno presenti anche AM, Auto e Autosprint. La festa inizierà con Supercar Night Parade, l’evento glamour che chiude la giornata. Mercoledì 6 giugno, alle 20. Animata dai presidenti e CEO dei brand espositori e dei rappresentanti del mondo automotive. Una sfilata dove i manager si metteranno alla guida dell’auto più rappresentativa del proprio Marchio, precedentemente esposta in car display all’interno del Cortile del Castello del Valentino.

Attesi rappresentanti di FCA e del Gruppo Volkswagen, Giuseppe Bitti di KIA , Michele Crisci  di Volvo, Fabrizio e Giorgetto Giugiaro, Pietro Innocenti di Porsche, Marco Reas di Mercedes-Benz, Simone Mattogno  di Honda , Giancarlo Minardi, Massimo Nalli di Suzuki, Horacio Pagani, Roberto Pietrantonio di Mazda, Paolo Pininfarina, Andrea Pontremoli di Dallara, Sergio Solero di BMW , Alfredo e Mariapaola Stola di Studiotorino, Romano Valente di UNRAE, Piergiorgio Re di ACI Torino.

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese