Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Milano AutoClassica 2021: grande affluenza di pubblico per le auto di ieri e di oggi

Tanti appassionati stanno partecipando all'undicesima edizione del'esposizione di vetture classiche e moderne, tutto nel rispetto delle norme anti-covid

2 ott 2021

L’undicesima edizione di Milano AutoClassica, l’esposizione di vetture classiche e moderne che fanno battere il cuore e sognare il pubblico di visitatori, è ufficialmente un successo. A catalizzare l'attenzione degli appassionati è il Padiglione 15 con le tre regine della manifestazione (protagoniste ieri del taglio del nastro inaugurale): Maserati 200 S, Ferrari 750 Monza Spider, ex Ecurie Belge e OSCA Mt4, le regine della velocita?, protagoniste delle piu? importanti competizioni internazionali. Si sono sfidate infatti alla 12 ore di Sebring come alla 1000 Miglia fino al GP di Cuba nella meta? degli anni ‘50, guidate da straordinari piloti del calibro di Jean Behra, Philippe Tritignant, Alfonso de Portago e Bruno Gazzoli che hanno fatto la storia della Categoria Sport.

50 anni portati alla grande per la Countach

Visitatori, che nel pieno rispetto del distanziamento sociale e delle norme anti-covid, stanno impazzendo anche per le celebrazioni dei 50 anni della Lamborghini Countach, con ben 9 esemplari iconici esposti nella Club house della manifestazione e? culminata nell’incontro ospitato nell’Arena di ACI Storico e intitolato “Perbacco che supercar!- La Lamborghini Countach compie 50 anni” con l’intervista di Gaetano De Rosa di RuoteClassiche a Valentino Balboni, storico collaudatore Lamborghini che ha contribuito alla storia di una vera icona di stile.

Piu? che un uomo un mito, considerato un purosangue di razza, molto piu? che un collaudatore un vero pilota che, con immutato entusiasmo e partecipazione, ha regalato al pubblico accorso numeroso, la sua testimonianza confidando che "la LP 400 e? la Countach DOC, la piu? pura, mentre la 4 valvole e? probabilmente quella tecnicamente migliore e, grazie all’avvento degli pneumatici nuovi a profilo basso, una delle auto, all’epoca, piu? piacevoli da guidare".

Le iconiche Youngtimer per tornare alla normalità 

Soddisfazione degli espositori ed organizzatori per la grande affluenza di visitatori in queste due giornate nel quartiere fieristico di Milano (Rho), che conferma il grande desiderio di ritorno alla normalita? e di aggregazione, sempre nel rispetto del distanziamento sociale con un segnale estremamente importante registrato dall’ingresso in fiera di un pubblico giovane di appassionati, attratto dai modelli iconici ma anche dal settore emergente delle Youngtimer, auto di vent’anni o piu? di eta?, dotate di pedigree di razza e con prezzi mediamente accessibili.

E proprio ai piu? giovani e? dedicata un'importante iniziativa collaterale ospitata nel salotto di ASI, Automtoclub Storico Italiano volta alla formazione professionale per il settore del restauro di veicoli storici in collaborazione con CAPAC - Politecnico del Commercio e del Turismo di Milano con due formazioni odierne indirizzate agli studenti attualmente iscritti ai corsi CAPAC. Le lezioni proseguiranno fino a domani, 3 ottobre e ultimo giorno della Milano AutoClassica, sempre allo stand ASI.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Roma omaggia il motorismo storico. Tajani: "Auto italiane come opere d'arte"

Il Ministro Tajani, Anna Fendi e il pilota Emanuele Pirro hanno introdotto l'edizione 2025 del Gran Prix Storico della Capitale, il 7-8 giugno al Foro Italico

Concorso d'Eleganza, Alfa Romeo Best of Show

La Tipo B del 1934 del Biscione vince il premio più importate della rassegna. Tra le altre premiate una BMW 507 e una Lagonda del '39
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi