Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Il Maggiolino tutto matto ecco la sua auto rivale!

Chi non ricorda il celebre film di Walt Disney del 1968? Anche chi è nato dopo la sua uscita si è divertito un mondo a guardarlo. Ma che auto aveva il perfido rivale del Maggiolino? La risposta è ad Auto e Moto d’epoca

27 ott 2023

Una trama divertente e scoppiettante ha reso il film un “Maggiolino tutto matto”, un cult del cinema, di sicuro di quello che ha le auto come protagoniste. Anche chi è nato dopo il 1968, quando il film arrivò nelle sale, è rimasto rapito dalle gesta di Herbie, appunto il Maggiolino tutto matto. Ma a molti sarà sempre rimasta la curiosità di scoprire che auto guidava il perfido rivale (Peter Thorndyke) di Herbie e del suo straff. Nel film si parla di una Thorndyke Special, un nome scelto con indubbia coerenza con il copione.

La storia del Cattivo

In realtà si tratta di una Apollo GT, una vettura, spinta da motori Buick V8 di 3,5 o 5,0 litri, prodotta in una quartina di esemplari tra il 1962 e il 1964, dunque la rarità dell’auto permette il “falso storico” del nome Thorndyke Special. La vettura nasce da un’idea di due uomini d’affari statunitensi Newton Davis e Milt Brown, quest’ultimo era pure ingegnere. Il progetto è quello di realizzare qualcosa di simile a ciò che facevano allora costruttori come Iso Rivolta: su una carrozzeria dal gusto stilistico italiano montavano motori di auto americane di grossa cilindra, ottenendo così delle GT, meno costose delle Ferrari e delle Maserati, ma ugualmente capaci di elevate prestazioni. Quello che fece poi anche la De Tomaso. Lo stile della Apollo fu disegnato da un grande maestro dello stile come Franco Scaglione (autore tra l’altro dell’Alfa 33 Stradale del 1967, di recente “ri-celebrata” e riedita) la costruzione della vettura fu opera della Intermeccanica dello statunitense Frank Reisner. 

Complimenti a Gulf blue che ha avuto l’idea di creare questo allestimento fieristico.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Skoda Vision O, la wagon del futuro prossimo sta arrivando

Fonde design elegante e sostenibilità. Anteprima mondiale: prefigura anche l'alter ego elettrico della Octavia

Mercedes GLC elettrica le novità allo IAA 2025

Esordio anche per la nuova CLA e un van futuristico. Tecnologie avanzate e il futuro della mobilità dal 9 al 14 settembre
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi