Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan Leaf e+, al CES 2019 debutta la batteria da 62 kWh

Dal CES 2019 Nissan svela la Leaf 3.Zero e+: più cavalli, più kWh dal pacco batterie e autonomia di marcia estesa del 40%. L'incremento delle prestazioni complessive rispetto a Leaf 40 kWh è completato da una dotazione superiore, con infotainment da 8 pollici

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 gen 2019 (Aggiornato alle 11:08)

Nissan Leaf e+ racchiude in una lettera e un simbolo matematico tre significativi incrementi rispetto al modello standard. Nasce una gamma elettrica 3.Zero che non sarà differenziata solo per allestimenti ma nella potenza del motore, a partire dalla seconda metà del 2019 in Europa, quando sarà possibile guidare Leaf 3.Zero e+, spinta da un propulsore da 217 cavalli, in un sostanziale aumento di potenza rispetto ai 150 cavalli del modello oggi su strada.

Aumenta anche il valore di coppia motrice, da 320 a 340 Nm, numeri che si traducono in una ripresa molto più vivace e pronta nell’esercizio 80-120 km/h, con un miglioramento del 13%. Sfiora i 170 km/h di punta massima, invece, grazie all’aumento del 10% anticipato da Nissan rispetto ai 144 orari della Leaf 40 kWh, che diventa Leaf 3.Zero. E, i kWh del nuovo pacco batterie, sono centrali per alimentare il ritocco all’insù dei numeri. La specifica da 62 kWh ha dimensioni di fatto equiparabili al pacco batterie più piccolo, sebbene assicuri il 55% in più di energia. 

A un pacco batterie più grande si lega la possibilità di ricarica da postazioni rapide a 70 kW, con picco di 100 kW. Tradotto: l'operazione di ricarica delle batterie richiede grossomodo lo stesso tempo necessario a Leaf da 40 kWh per ricaricare il pacco a 50 kWh (valori dichiarati: 60 minuti da una postazione a 50 kWh per passare dal 20 all’80% di carica residua). 

In termini di autonomia di marcia, la e+ si spinge fino a 385 km per singola carica, contro i 270 km dichiarati su Leaf 40 kWh, oltre il 40% di incremento.

La presentazione della nuova Leaf e+ al CES 2019, a poche settimane dal lancio sul mercato giapponese, non si limita a un’elencazione dei progressi compiuti sul pacco batterie, la potenza e l'autonomia di marcia. In quel “+” rientra anche una dotazione migliorata, specialmente sul fronte dell’infotainment, adesso con un display da 8 pollici (7 pollici su Leaf 40 kWh) e sistema di navigazione evoluto con istruzioni door-to-door, che integrano il percorso in auto al tragitto a piedi, con la condivisione delle indicazioni sullo smartphone.

La connettività avanzata consente l’aggiornamento dell’infotainment – che siano le app o il firmware o, ancora, le mappe del navigatore – over-the-air, senza necessità di installazioni locali attraverso chiavette USB.

Il lancio di Nissan Leaf 3.Zero e+ è accompagnato dall’offerta di 5.000 esemplari Limited Edition in Europa, i primi a essere commercializzati dalla prossima estate. Allestimento top di gamma che avrà un listino prezzi in fase di lancio pari a 49.150 euro, contro un listino di 42.080 euro per Nissan Leaf 3.Zero 40 kWh, comprensivo di sistema ProPilot, e-Pedal, impianto stereo Bose. Gli ordini sono già aperti su Leaf 3.Zero 40 kWh, le prime consegne sono in programma a maggio e tra le novità prodotte sul frone della connettività si registra una nuova app Nissan Connect.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il rivoluzionario motore elettrico in-wheel da 845 cv

Donut Labs ha presentato al CES 2025 i nuovi elettromotori: compatti, potenti e leggeri, possono adattarsi a diversi veicoli, dalle hypercar ai droni

Donut Lab, al CES i motori elettrici a ciambella, potentissimi

Startup finlandese mira a rivoluzionare il settore con design unico e prestazioni elevate
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi