Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sony Vision-S 02, idea di suv in serie dal CES 2022 con Sony Mobility

Sony apre una nuova divisione orientata sul mondo della mobilità elettrica. Vision-S 02 potrebbe essere il progetto da sviluppare e portare in una futura produzione in serie. Su sensori Adas e tecnologia a bordo c'è il meglio dell'offerta Sony

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

5 gen 2022 (Aggiornato alle 17:59)

Di certo c'è una divisione Sony Mobility che partirà in primavera. Di certo c'è una gamma di sensori per gli Adas ad altissima definizione, tra camere e Lidar. C'è, anche, presentata al CES 2022, l'esperienza che Sony sta portando avanti con i test di sistemi Adas di Livello 2+.

Poi c'è la visione, in un concept, Sony Vision-S 02, che è suv di grandi dimensioni. Potrebbe essere un futuro progetto da produrre in serie? Le certezze, necessariamente, vacillano. L'interesse della casa, annunciato a Las Vegas, esiste e sarà Sony Mobility a lavorare all'idea. 

Dal concept alla produzione

Impossibile non elencare tutte le difficoltà che il "mettersi a costruire auto" comporta. Start up che hanno provato la via dell'elettrico, senza che su strada arrivasse mai una vera automobile, se ne contano molte. Sony è un gigante dell'elettronica di consumo, tutt'altre premesse, vero. Restano però gli interrogativi su un percorso che immagini la casa nipponica giocare sul terreno dei player automobilistici.

Perché - e qui sta il punto - se sulla scena dell'auto dovessero mai approdare nomi come Sony o come Apple, allora necessariamente le attese sarebbero elevatissime. 

Stile e caratteristiche

Al CES 2022 scopriamo Vision-S 02, suv 7 posti, un laboratorio di soluzioni ad altissimo tasso hi-tech, materia sulla quale Sony eccelle. Infotainment, servizi connessi, 5G, Lidar, 40 sensori per il funzionamento degli Adas e per il monitoraggio dell'abitacolo, tra cui camere CMOS ad alta definizione. L'idea è di creare anzitutto un'esperienza a bordo avanzatissima nell'interfaccia con la tecnologia. 

Il tutto su un progetto da 4,89 metri e 3,03 metri di passo, per un'altezza di 1,65 metri. Ha la carrozzeria "giusta" per il mercato, sport utility dal design sufficientemente equilibrato per potersi dire globale. Una bella proposta, sicuramente. Poggia sulla stessa architettura utilizzata per Vision-S 01, presentata sempre al CES nel 2020 e utilizzata quale laboratorio viaggiante di raccolta dati, con Sony a dire negli ultimi anni chiaramente come quel modello non guardasse alla serie. Vision-S 02 nutre altre ambizioni. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il rivoluzionario motore elettrico in-wheel da 845 cv

Donut Labs ha presentato al CES 2025 i nuovi elettromotori: compatti, potenti e leggeri, possono adattarsi a diversi veicoli, dalle hypercar ai droni

Donut Lab, al CES i motori elettrici a ciambella, potentissimi

Startup finlandese mira a rivoluzionare il settore con design unico e prestazioni elevate
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi