Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Continental, il maxischermo curvo arriva su strada nel 2025

Dal CES ecco tre novità importanti firmate Continental. Il design della plancia e l'interfaccia uomo-macchina sono stati profondamente ripensati

Continental, il maxischermo curvo arriva su strada nel 2025

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 gen 2023

Dà appuntamento al 2025, Continental, con la principale delle innovazioni presentate al CES 2023 di Las Vegas. Il Curved Display con l'Invisible Control Panel approderà alla produzione in serie fra due anni. Sarà tra le soluzioni tecnologiche destinate alle case auto clienti dell'azienda tedesca.

Non è la prima volta che assistiamo a riorganizzazioni complete del modo di disegnare la plancia e di fruire dei contenuti connessi.

Un maxischermo in macchina

Continental Curved Display presenta un pannello curvo, che corre da un montante all'altro, sviluppandosi su ben 1,29 metri di lunghezza. In pollici, dichiara una misura di 47,5 ed è illuminato da più di 3.000 led, con possibilità di singolo controllo dell'intensità luminosa.

Una superficie con più aree sulle quali sono organizzati i contenuti. Dalla strumentazione all'infotainment centrale, passando all'area davanti al passeggero: è uno schermo senza soluzione di continuità. 

Comandi touch e nascosti

Abbinato allo schermo curvo ecco un'interfaccia uomo-macchina che ricorre alla shy-tech, ovvero, le icone-tasto appaiono contestualmente ai comandi da operare e solo quando necessario.

Il vantaggio è di offrire una pulizia stilistica assoluta, lasciando le superfici nelle finiture a vista quando l'Invisible Control Panel non è operativo. Il rovescio della medaglia è quello tipico dei comandi esclusivamente touch, ovvero, la loro ridotta immediatezza di intervento quando alla guida, anche se dotati di feedback aptici.

I tasti vengono rappresentati sulla superficie - ad alto contrasto e luminosità - mentre il comando è impartito su sensori annegati al di sotto della finitura estetica. Fa parte dell'insieme Continental Curved Display con Invisible Contro Panel.

Il riconoscimento facciale per acquisti sicuri

L'abitacolo ripensato nel design e nella fruizione, sempre più orientato ai servizi connessi, vuol dire ragionare in un'ottica di estrema digitalizzazione e possibilità anche di acquisto dall'interno dell'auto.

Guarda soprattutto a tale ambito e alla sicurezza delle transazioni, un'altra novità Continental presentata al CES 2023. Con il Driver Identification Display, una specifica camera - integrata sul Curved Display - è in grado di effettuare il riconoscimento facciale del guidatore e autorizzare operazioni che richiedono elevati standard di sicurezza senza dover ricorrere ad altri dispositivi di autenticazione.

Una novità premiata tra i CES Innovation Award, categoria Vehicle Tech & Advanced Mobility.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il rivoluzionario motore elettrico in-wheel da 845 cv

Donut Labs ha presentato al CES 2025 i nuovi elettromotori: compatti, potenti e leggeri, possono adattarsi a diversi veicoli, dalle hypercar ai droni

Donut Lab, al CES i motori elettrici a ciambella, potentissimi

Startup finlandese mira a rivoluzionare il settore con design unico e prestazioni elevate
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi