Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes al CES 2024 rivela gli interni della futura CLA elettrica

Formalmente l'evoluzione del sistema MBUX, con un'interfaccia utente inedita, verrà presentata sul Concept CLA (prima continentale). I muletti di CLA confermano la medesima impostazione

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 dic 2023

Tra le novità più attese in casa Mercedes nel 2024 c'è la presentazione dell'inedita CLA elettrica. Anticipata dal Concept CLA al Salone di Monaco (in gallery), sarà un progetto su architettura MMA, nativa elettrica e segnerà il debutto del marchio nel segmento C/D premium con una proposta dal design coupé 4 porte.

Sarà già al CES di Las Vegas, apertura alla stampa già il 7 gennaio prossimo dal 9 al 12 al pubblico, che avremo un'indicazione ulteriore sulla tecnologia in arrivo.

Interni, altra evoluzione del MBUX: interfaccia e IA

L'oggetto della prima mondiale sarà l'interfaccia utente applicata al nuovo MBUX, con Virtual Assistant alimentato da algoritmi di intelligenza artificiale. Un motore grafico da ambiente di videogame, sviluppato da Unity, garantirà le prestazioni visuali e l'interazione uomo-macchina via touch e comandi vocali naturali. Una componente "hardware" che si inserisce sul sistema operativo sviluppato da Mercedes, il MB.OS.

Ecco, oltre alla iper-personalizzazione dell'esperienza di utilizzo dei servizi connessi e su MBUX avanzato, con un teaser Mercedes rivela anche le forme fisiche dell'evoluzione prevista al debutto sulla nuova CLA elettrica.

Come cambia il MBUX rispetto all'Hyperscreen

Il pannello a tutta ampiezza in plancia definisce l'interno del Concept CLA, seguendo quando già fa l'Hyperscreen Mercedes (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) sulle EQS ed EQE, berline e suv. In più, oltre ai tre spazi destinati alla strumentazione, l'infotainment e il display davanti al passeggero, è presentata una nuova soluzione di regolazione del clima. 

I display integrati sugli elementi delle bocchette esterne, ovviamente regolabili con istruzioni vocali, potrebbero essere una delle novità destinate al modello di serie.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il rivoluzionario motore elettrico in-wheel da 845 cv

Donut Labs ha presentato al CES 2025 i nuovi elettromotori: compatti, potenti e leggeri, possono adattarsi a diversi veicoli, dalle hypercar ai droni

Donut Lab, al CES i motori elettrici a ciambella, potentissimi

Startup finlandese mira a rivoluzionare il settore con design unico e prestazioni elevate
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi