Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Togg al CES debutta la berlina elettrica, il 2024 vedrà l'arrivo in Europa

Sarà con il suv che il marchio turco ha in programma di debuttare sul mercato tedesco. A seguire anche l'intenzione di arrivare in Italia. La T10F è una berlina elettrica di segmento D

Togg al CES debutta la berlina elettrica, il 2024 vedrà l'arrivo in Europa

F.P.F.P.

10 gen 2024

Terza partecipazione al CES e secondo modello destinato alla produzione in serie, per Togg. Realtà tutta turca, dopo il debutto sul mercato interno del suv T10X, al CES 2024 ecco l'interpretazione su linee fastback di un'elettrica di segmento D.

L'obiettivo dichiarato è di esordire entro fine anno sul mercato tedesco, cominciando dall'offerta del suv. Altri fronti di espansione saranno il mercato francese, quelli italiano, svedese e olandese. Mancano tempistiche precise, c'è però un'ambizione: arrivare entro il 2032 a contare sulle strade europee 1 milione di auto a marchio Togg.

Dimensioni da media e stile sobrio

Nel design della Togg T10F c'è un tocco di Pininfarina, per un'auto dalla linea fastback e complessivamente sobria nella proposta di stile sviluppata su un passo di 2,89 metri. Nessun volo pindarico, piuttosto soluzioni che è facile ricollegare ad altre proposte già sul mercato.

Autonomia di marcia e Adas

La tecnica elettrica vede tre proposte a trazione posteriore o quattro ruote motrici. Le due Togg T10F a trazione posteriore sviluppano 215 cavalli e dichiarano un'autonomia di 350 e 600 km, rispettivamente con batteria da 52 e 88 kWh. Taglia quest'ultima abbinata alla proposta quattro ruote motrici, da 430 cavalli e con un'autonomia dichiarata in 530 km.

L'architettura elettrica dichiara una potenza massima di ricarica di 180 kW in CC, mentre il caricatore di bordo è da 22 kW.

Come per il suv, la start-up turca sottolinea i contenuti hi-tech, a partire dallo sviluppo dei servizi a bordo e dell'infotainment. Sul fronte degli Adas, il Livello 2 è potenziato da una funzione in stile traffic jam, ribattezzata Rush Hour Pilot. Si tratta di una guida autonoma entro basse velocità, 15 km/h, che permette all'auto di seguire il procedere in coda e a patto che davanti ci sia un'altra auto.

I prezzi del Suv Togg

Al cambio attuale, la gamma Togg parte da circa 45 mila euro per il modello suv T10X nella configurazione due ruote motrici. Oltre 57 mila euro per la variante Long Range a due motori elettrici.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il rivoluzionario motore elettrico in-wheel da 845 cv

Donut Labs ha presentato al CES 2025 i nuovi elettromotori: compatti, potenti e leggeri, possono adattarsi a diversi veicoli, dalle hypercar ai droni

Donut Lab, al CES i motori elettrici a ciambella, potentissimi

Startup finlandese mira a rivoluzionare il settore con design unico e prestazioni elevate
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi