Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Kia e Uber, c'è l'intesa per la fornitura di veicoli elettici

La primissima fase dell'annuncio al CES è un protocollo d'intesa al quale dare seguito. Accanto ai veicoli - ad alta personalizzazione come il PV5 - Kia e Uber svilupperanno servizi ad hoc per drivers e clienti

Kia e Uber, c'è l'intesa per la fornitura di veicoli elettici

F.P.F.P.

11 gen 2024

Il CES di Las Vegas è stato il teatro per lanciare la visione Kia sulla futura offerta di modelli elettrici posizionati nel perimetro dei veicoli commerciali e delle navette. Il Concept PV5 sarà il primo a entrare in produzione, nel 2025, nelle molteplici configurazioni possibili. Dal furgone alla navetta per trasporto persone, passando per le future configurazioni pick-up, robotaxi e pianale da allestire.

Sempre dalla kermesse nello Stato del Nevada, arriva la firma del protocollo d'intesa tra Kia e Uber. L'obiettivo è di arrivare a fornire una flotta di veicoli come il PV5 ai driver Uber, che punta a un 2040 nel quale raggiungere le emissioni zero dalle proprie operazioni.

I servizi e l'idea di batteria in abbonamento

Se il prodotto, il PV5 nelle sue varie configurazioni, è immaginabile come una navetta a elevata abitabilità interna e soluzioni di in-car entertainment avanzate, si guarda anche ad altro, ai servizi e alle soluzioni per ridurre il TCO (costo totale della proprietà).

Una delle possibilità, per contenere il prezzo iniziale di acquisto da parte del driver, potrebbe essere una formula di batteria in abbonamento, di fatto scorporando il suo prezzo da quello dell'auto.

Platform Beyond Vehicle è la strategia presentata da Kia al CES, "giocherà un ruolo chiave nella personalizzazione della mobilità. Nella collaborazione con Uber, Kia (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) punta a fornire una tecnologia di riferimento con servizi e soluzioni software avanzate, per migliorare l'esperienza di trasporto con autista", ha spiegato SeungKyu (Sean) Yoon, presidente e a.d. di Kia America.

"I drivers della piattaforma Uber potranno anche scegliere veicoli Kia con un pacchetto ampio di offerte che faciliteranno la crescita dell'elettrificazione e aiuteranno sia Kia che Uber a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il rivoluzionario motore elettrico in-wheel da 845 cv

Donut Labs ha presentato al CES 2025 i nuovi elettromotori: compatti, potenti e leggeri, possono adattarsi a diversi veicoli, dalle hypercar ai droni

Donut Lab, al CES i motori elettrici a ciambella, potentissimi

Startup finlandese mira a rivoluzionare il settore con design unico e prestazioni elevate
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi