Dall'attenzione del guidatore allo stato fisico ed emotivo, i sensori in abitacolo accompagnano in auto e offrono servizi su misura con l'analisi dell'intelligenza artificiale
16.12.2024 ( Aggiornata il 16.12.2024 18:31 )
Sicurezza alla guida e servizi, quelli fruibili nella cosiddetta In Vehicle Experience. Appuntamento al CES di Las Vegas, dal 6 gennaio, per scoprire le ultime novità di LG in materia di mobilità.
Se, da un lato, l'esigenza di sicurezza al volante è alla base dei rilevamenti mediante Vision AI, ovvero, due sensori in grado di analizzare le condizioni del guidatore - dalla soglia di attenzione al monitoraggio di alcuni parametri vitali -, dall'altro vi è la possibilità di offrire soluzioni ritagliate su misura. Ad esempio, l'elaborazione di un itinerario, se possibile, meno stressante.
L'industria automotive ormai da alcuni anni ha individuato il potenziale del business (miliardario in euro e dollari) dei servizi fruibili a bordo dell'auto. Che siano strettamente legati alla mobilità o all'entertainment. Facile capire quanto diventi centrale la personalizzazione dei contenuti proposti, in un'integrazione tra ecosistemi differenti: assistenti personali, domestici, in auto.
In sé, l'analisi dei comportamenti a bordo assolve a funzioni di sicurezza alla guida tanto quanto la possibilità di avere contenuti e informazioni su misura. Dalle condizioni di traffico a itinerari alternativi. Fino all'ottimizzazione delle condizioni all’interno dell’abitacolo, in base alle esigenze dei passeggeri.
LG presenterà un sistema di abitacolo ribattezzato AI In Vehicle Experience, dove due dispositivi basati su camere - e analisi delle immagini affidata ad algoritmi di intelligenza artificiale - sono in grado di analizzare quanto accade in abitacolo.
Il Driver Monitoring System è concentrato sul guidatore, è in grado di esaminare in tempo reale le sue condizioni, l'attenzione, attraverso l'analisi delle espressioni facciali. In aggiunta, il rilevamento del battito cardiaco e la ricostruzione dello stato emotivo, possono essere utilizzati per fornire degli alert legati all'attenzione durante la guida come anche per avvisare su condizioni fisiche generali da monitorare.
Un'analisi allargata all'abitacolo è svolta, invece, da un'altra camera basata su Vision AI, ribattezzata Driver and Interior Monitoring System. Al CES di Las Vegas saranno presenti dei simulatori per dare una rappresentazione reale, concreta, del funzionamento e utilità degli strumenti di analisi dell'esperienza alla guida.
"Dotata di Affectionate Intelligence, la nostra nuova e straordinaria soluzione di bordo offre ai produttori di auto ottime prestazioni in termini di qualità e flessibilità, garantendo al contempo a conducenti e passeggeri un’esperienza di guida più sicura e piacevole", ha dichiarato Eun Seok-hyun, presidente di LG Vehicle Solution Company.
Link copiato