Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes GLA, restyling mirato per il Suv compatto

La Casa di Stoccarda ha presentato al Naias di Detroit il restyling della GLA, aggiornata nei dettagli per renderla ancora più atletica

Francesco CollaFrancesco Colla

9 gen 2017 (Aggiornato alle 13:51)

Presentata nel 2013 Mercedes GLA aveva già bisogno di un aggiornamento? No, ma la vita media delle automobili è inversamente proporzionale a quella degli esseri umani e ormai, dopo i tre anni, il ritocco è d’obbligo

Anche se leggero, come quello applicato allo sport utility compatto tedesco, presentato al Salone di Detroit e già pronto per essere commercializzato (in Germania si parte da 28.940 euro; i listini italiani verranno comunicati a breve ma non dovrebbero discostarsi di molto). Esteticamente si notano cambiamenti al design del paraurti anteriore, alle ruote e ai gruppi otici, coi nuovi Led a sostituire i bi-xeno. Insomma niente di che, solo un “fitness programme”, come dicono in Mercedes, per rendere la GLA ancora più appetibile rinnovando la sfida a BMW X1 e Audi Q3

Gli aggiornamenti dell’abitacolo riguardano principalmente alcuni upgrade tecnologici, con l’esordio dell’around view monitor e del bagagliaio con apertura senza mani (ossia grazie al movimento del piede).   Inoltre nuova GLA esce con il sistema di frenata automatica d’emergenza e il dispositivo attention assist di serie. 

Dal punto di vista dei motori la novità riguarda l’introduzione della versione GLA 220 4Matic, con motore 4 cilindri benzina da 184 cavalli abbinato alla trazione integrale. La gamma, al pari dell’attuale, parte dall’entry level GLA 180d con motore diesel da 109 cavalli, fino alla brutale AMG GLA 45 4Matic da 381 cv

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford Mustang RTR, divertimento puro votato al traverso

Presentata al Salone di Detrroit, sviluppata in collaborazione con RTR Vehicles, pensata per gli amanti del drifting e delle performance

North American Auto Show, il Salone di Detroit torna a settembre

L'evento nella (ex) Motor City è fortemente sostenuto a Ford, GM e Stellantis
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi