Forme originali e contenuti di primo livello per l'elegante quattro posti sportiveggiante
10 gennaio 2017
Mercedes Classe E Coupé, a Detroit hanno fatto breccia lo stile e la tecnologia del modello presentato per la prima volta al pubblico. Elegante, senza dubbio, potente e non goffa come magari qualche modello dei decenni passati, con un frontale con griglia a scelta e gobbe sul cofano motore che ispirano dinamismo: avvolgente la fiancata, originale la coda.
Dotata di do quattro curartissime sedite singole, coccola guidatore e passeggeri anche con le sospensioni: l'Air Body Control,ad aria multicamera e a regolazione adattiva.
Più corta della berlina. I 4 metri e 82 centimetri di lunghezza (-10 cm) regalano comunque più centimetri che in passato per le gambe di chi siede dietro (+74 mm) e all'altezza delle spalle (+50 mm davanti). Il passo misura 2 metri e 87 centimetri (-7 cm), l'altezza si ferma a 1 metro e 43 (-4 cm).
Luci. Scenografica l'illuminazione sequenziale a led all'apertura e chiusura dell'auto, dall'interno verso l'esterno del faro nel primo caso, viceversa nel secondo. Davanti invece ci sono luci Multibeam led, composte da 84 led singoli per ciascun proiettore.
Anteprima mondiale al Salone di Detroit 2017 per la nuova Clsse E Coupé: al momento del lancio - previsto entro la prima metà del 2017 – le soluzioni disponibili saranno quattro: una diesel e tre benzina. Nei due litri di cilindrata ci sono tre quattro cilindri: il nuovo diesel da 194 CV della E220d e i due benzina da da 184 CV (E200) o da 245 CV (E300). L’unico tre litri ordinabile al lancio sarà il V6 da 333 CV abbinato alla trazione integrale della E 400 4Matic come spiega la sigla sarà inizialmente l’unico motore disponibile con la trazione integrale.
Guarda la galleryCompleto il reparto multimediale. Ci sono il Comand Online, i sistemi Android Auto e Apple CarPlay. Si può aprire l'auto con lo smartphone, la cui ricarica può essere induttiva. poi lo spettacolare Widescreen Cockpit, con due schermi da 12,3 pollici di diagonale, accessorio a richiesta che impreziosisce l'intero abitacolo.
Un solo cambio, l'ottimo automatico, realizzato in casa, 9G-Tronic, e quattro differenti motorizzazioni, la E 220 d da 194 cavalli (400 Nm), la E 200 da 184 cavalli (300 Nm) ed E 300 da 245 cavalli (370 Nm) e il 3 litri da 333 cavalli (480 Nm) della E 400 4Matic.
Link copiato