Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

ZF presenta il telaio universale per auto elettriche

L'azienda tedesca ha portato al Salone di Detroit il prototipo Intelligent Rolling Chassis adatta praticamente a qualsiasi configurazione di carrozzeria

ZF presenta il telaio universale per auto elettriche

F.C.F.C.

15 gen 2017 (Aggiornato alle 16:22)

ZF ha presentato al Naias di Detroit il telaio flessibile “Intelligent Rolling Chassis” (IRC), un prototipo di piattaforma estremamente flessibile per veicoli elettrici. La piattaforma combina un propulsore elettrico integrato nell’assale e un telaio estremamente agile con un sistema di sterzo avanzato e una centralina elettronica che ne coordina tutte le funzioni. Al tempo stesso il pianale, completamente piatto (ribattezzato "skateboard") tra l’assale anteriore e quello posteriore, si adatta praticamente a qualsiasi configurazione di carrozzeria, rendendo l’IRC estremamente flessibile per lo sviluppo di veicoli elettrici per il trasporto sia di merci sia di passeggeri in ambito urbano.

L’Electric Twist Beam (eTB) installato sull’assale posteriore dell’IRC assicura una propulsione a zero emissioni locali. Per raggiungere questo obiettivo ZF ha combinato un assale “Twist Beam” con due motori elettrici integrati nelle ruote, ciascuno in grado di erogare una potenza di 40 kW (pari a 108 cavalli) e alloggiati insieme in una scatola di alluminio, ognuno con una trasmissione a velocità singola. L’assale anteriore dell’IRC si basa su un innovativo design delle sospensioni indipendenti con doppio braccio di controllo, il requisito meccanico in grado di incrementare l’angolo di sterzata fino a 75 gradi, 25 in più degli attuali standart, aumentando notevolmente l'agilità delle vetture nel traffico. 

Un altro componente essenziale del sistema è la IRC ECU, la centralina elettronica preposta a coordinare tutte le funzioni dinamiche trasversali e longitudinali del veicolo, oltre a controllare i freni di servizio, l’elettronica di potenza e persino la gestione della batteria. La centralina è inoltre dotata di una funzione di ripartizione della coppia (Torque Vectoring) che distribuisce la potenza tra i due motori elettrici anche separatamente, consentendo al veicolo di partire da fermo a un angolo di quasi 90 gradi, uscendo, ad esempio, da un parcheggio con una sola manovra. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford Mustang RTR, divertimento puro votato al traverso

Presentata al Salone di Detrroit, sviluppata in collaborazione con RTR Vehicles, pensata per gli amanti del drifting e delle performance

North American Auto Show, il Salone di Detroit torna a settembre

L'evento nella (ex) Motor City è fortemente sostenuto a Ford, GM e Stellantis
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi