Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Self Drive all'italiana, Magneti Marelli a Detroit

Lidar, telecamere e radar nei gruppi ottici sulla Chrysler Pacifica a guida autonoma

Self Drive all'italiana, Magneti Marelli a Detroit

Francesco Forni Francesco Forni

18 gen 2018 (Aggiornato il 19 gen 2018 alle 07:55)

Magneti Marelli, colosso italiano nello svuluppo di componenti hi-tech per automotive di proprietà di FCA, ha presentato interessanti novità per quanto riguarda l'assistenza alla guida autonoma. Questo grazie anche agli investimenti in LeddarTech, azienda canadese specializzata nei LiDar, i sistemi di telerilevamento che permettono di determinare la distanza di un oggetto utilizzando un impulso laser. E proprio nei LiDar, nelle telecamere e nei radar integrati nei gruppi ottici, in questo modo estramente funzionali sia per ingombri sia per il design, Magneti Marelli ha presentato i suoi avanzamenti nel self drive.

Il modello "portabandiera" a Detroit è stata la Chrysler Pacifica, la monovolume usata anche da Google per i test nella guida autonoma. La tecnologia di Magneti Marelli si chiama Sensor Fusion e il suo plus sta proprio nella praticità e nella pragmaticità. Limita, pesi, cablaggi e altre complessità: si tratta di una sorta di "all on one". Sensor Fusion è la centrale che incamera e analizza tutte le informazioni dei sensori. Di fatto "mappando" l'area che circonda l'auto e permettendo così ai sistemi elettronici di assistenza alla guida di prendere decisioni e gestire il movimento della vettura.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford Mustang RTR, divertimento puro votato al traverso

Presentata al Salone di Detrroit, sviluppata in collaborazione con RTR Vehicles, pensata per gli amanti del drifting e delle performance

North American Auto Show, il Salone di Detroit torna a settembre

L'evento nella (ex) Motor City è fortemente sostenuto a Ford, GM e Stellantis
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi