Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Toyota Supra, prime immagini sfuggite in rete

Una clip pubblicata su Twitter mostra le linee della coupé da ogni prospettiva, senza più camuffature. A Tokyo la prima mondiale del prototipo da Super GT 500, al NAIAS attesa per l'ufficializzazione della scheda tecnica
Nuova Toyota Supra, prime immagini sfuggite in rete

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 gen 2019

Mentre a Tokyo andava in scena il debutto di Supra Super GT 500 Concept, progetto da corsa che entrerà in scena nel 2020, rilevando il testimone dalla Lexus LC, su Twitter, dall’account di Toyota Messico, spuntava la Toyota Supra pronta all’esordio di Detroit. 

Una prima mondiale relativa, vista la mole di informazioni, dettagli, immagini, trapelate negli ultimi 12 mesi. Le ultime rivelazioni mostrano la Supra A90 senza alcuna camuffatura, le proporzioni dalla cabina arretrata e il lungo muso riscritto nella fascia paraurti, innesti sulle forme del concept della prima ora, quella Toyota FT-1 Concept dalla quale è partita l’operazione rinascita.

Supra, muletti protagonisti a Goodwood

In collaborazione tecnica, strettissima, con BMW. Motore e cambio, sistema di infotainment, architettura, arrivano da Monaco di Baviera. I tecnici giapponesi sono intervenuti in aree cruciali per dare l’impronta e personalità definite alla Supra, differenziarla ben oltre la carrozzeria coupé dalla Z4 roadster.

L’elettronica di gestione del motore e l’assetto sono ambiti sui quali Toyota ha prodotto soluzioni proprie. Si svilupperà una gamma su più livelli di potenza partendo dalla Supra sei cilindri 3.0 da 340 cavalli. Verso l’alto, potrebbe arrivare in futuro una proposta Gazoo Racing GRMN, massimo punto della specializzazione tecnica proposto da Toyota finora su Yaris in Europa; al di sotto del motore 3 litri andrà a collocarsi, invece, una variante 2.0 da oltre 250 cavalli.

Detroit e il debutto della nuova Supra sono ormai dietro l’angolo, evento che avrà il centro delle attenzioni sulle ultime specifiche in attesa di conferma, come la massa complessiva (indicata inferiore ai 1.500 kg e ripartita 50:50 tra i due assi), le prestazioni velocistiche e, non meno importante, il prezzo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford Mustang RTR, divertimento puro votato al traverso

Presentata al Salone di Detrroit, sviluppata in collaborazione con RTR Vehicles, pensata per gli amanti del drifting e delle performance

North American Auto Show, il Salone di Detroit torna a settembre

L'evento nella (ex) Motor City è fortemente sostenuto a Ford, GM e Stellantis
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi